Articles liés à L'Umorismo in Pubblicità: Con Una Valutazione Dell'i...

L'Umorismo in Pubblicità: Con Una Valutazione Dell'impatto Dell'umorismo Nella Pubblicità a Scopo Sociale - Couverture souple

 
9783039108770: L'Umorismo in Pubblicità: Con Una Valutazione Dell'impatto Dell'umorismo Nella Pubblicità a Scopo Sociale
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
Lo studio analizza le motivazioni che incitano un'azienda a comunicare mediante l'umorismo, come pure gli effetti di senso prodotti. Dopo un'introduzione storico-filosofica volta a mostrare com'è modificata la speculazione sul comico, viene discusso il ruolo odierno della pubblicità e le sue linee di tendenza per scoprire come si giustifica l'utilizzo dell'umorismo. Lo 'humour' è considerato in chiave strumentale al fine di trarre indicazioni su dove, come e quando sia più utile sceglierlo. Per quali prodotti, mezzi e 'target' è idoneo? Quali obiettivi strategici persegue? Quali i vantaggi e gli svantaggi? In particolare si analizza il suo uso nelle pubblicità sociali contro il fumo e a questo proposito vengono esaminate le reazioni di 300 studenti universitari alla visione di una comunicazione umoristica e di una ansiogena, per trarre indicazioni sull'efficacia delle diverse strategie dal punto di vista cognitivo, affettivo e comportamentale.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

EUR 76,70

Autre devise

Frais de port : EUR 23
De Allemagne vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image fournie par le vendeur

Pier Paolo Pedrini
ISBN 10 : 3039108778 ISBN 13 : 9783039108770
Neuf Taschenbuch Quantité disponible : 2
impression à la demande
Vendeur :
BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K.
(Bergisch Gladbach, Allemagne)
Evaluation vendeur

Description du livre Taschenbuch. Etat : Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -Lo studio analizza le motivazioni che incitano un'azienda a comunicare mediante l'umorismo, come pure gli effetti di senso prodotti. Dopo un'introduzione storico-filosofica volta a mostrare com'è modificata la speculazione sul comico, viene discusso il ruolo odierno della pubblicità e le sue linee di tendenza per scoprire come si giustifica l'utilizzo dell'umorismo. Lo humour è considerato in chiave strumentale al fine di trarre indicazioni su dove, come e quando sia più utile sceglierlo. Per quali prodotti, mezzi e target è idoneo Quali obiettivi strategici persegue Quali i vantaggi e gli svantaggi In particolare si analizza il suo uso nelle pubblicità sociali contro il fumo e a questo proposito vengono esaminate le reazioni di 300 studenti universitari alla visione di una comunicazione umoristica e di una ansiogena, per trarre indicazioni sull'efficacia delle diverse strategie dal punto di vista cognitivo, affettivo e comportamentale. 263 pp. Italienisch. N° de réf. du vendeur 9783039108770

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 76,70
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 23
De Allemagne vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

Pier Paolo Pedrini
Edité par Peter Lang (2005)
ISBN 10 : 3039108778 ISBN 13 : 9783039108770
Neuf Taschenbuch Quantité disponible : 2
Vendeur :
AHA-BUCH GmbH
(Einbeck, Allemagne)
Evaluation vendeur

Description du livre Taschenbuch. Etat : Neu. Druck auf Anfrage Neuware - Printed after ordering - Lo studio analizza le motivazioni che incitano un'azienda a comunicare mediante l'umorismo, come pure gli effetti di senso prodotti. Dopo un'introduzione storico-filosofica volta a mostrare com'è modificata la speculazione sul comico, viene discusso il ruolo odierno della pubblicità e le sue linee di tendenza per scoprire come si giustifica l'utilizzo dell'umorismo. Lo humour è considerato in chiave strumentale al fine di trarre indicazioni su dove, come e quando sia più utile sceglierlo. Per quali prodotti, mezzi e target è idoneo Quali obiettivi strategici persegue Quali i vantaggi e gli svantaggi In particolare si analizza il suo uso nelle pubblicità sociali contro il fumo e a questo proposito vengono esaminate le reazioni di 300 studenti universitari alla visione di una comunicazione umoristica e di una ansiogena, per trarre indicazioni sull'efficacia delle diverse strategie dal punto di vista cognitivo, affettivo e comportamentale. N° de réf. du vendeur 9783039108770

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 76,70
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 32,99
De Allemagne vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

Pedrini, Pier Paolo
ISBN 10 : 3039108778 ISBN 13 : 9783039108770
Neuf Couverture souple Quantité disponible : > 20
impression à la demande
Vendeur :
moluna
(Greven, Allemagne)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : New. Dieser Artikel ist ein Print on Demand Artikel und wird nach Ihrer Bestellung fuer Sie gedruckt. Lo studio analizza le motivazioni che incitano un\ azienda a comunicare mediante l\ umorismo, come pure gli effetti di senso prodotti. Dopo un\ introduzione storico-filosofica volta a mostrare com\ ? modificata la speculazione sul comico, viene discusso il . N° de réf. du vendeur 127246207

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 76,70
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 45
De Allemagne vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais