Articles liés à Storia d'Italia

Guicciardini, Francesco Storia d'Italia ISBN 13 : 9788806306274

Storia d'Italia - Couverture souple

 
9788806306274: Storia d'Italia
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
Présentation de l'éditeur :
La "Storia d'Italia" è stata spesso accostata al "Principe" ma, come osserva Emilio Pasquini nella sua introduzione a questo volume, in Guicciardini "non è dato ricostruire un sistema originale di dottrine, una filosofia della storia, cioè, o una teoria di scienza politica". Tecnico, diplomatico e infine storico, egli crede nell'infinita varietà delle cose da cui non si deducono leggi eterne e onnicomprensive. Di qui il suo programmatico scetticismo, il culto del "particulare" o della "discrezione", quel suo connaturato senso del limite; di qui - contro la vitalità irriducibile di Machiavelli - anche il suo pessimismo senza miti, quella virile malinconia che non lo abbandonò più dopo il fallimento del suo programma".

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

  • ÉditeurEinaudi
  • Date d'édition1997
  • ISBN 10 8806306278
  • ISBN 13 9788806306274
  • ReliureBroché
  • Evaluation vendeur

Acheter D'occasion

A cura di Silvana Seidel Menchi... En savoir plus sur cette édition

Frais de port : EUR 23
De Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Autres éditions populaires du même titre

9781011618866: Storia D'italia ... 1490-1534, Volume 2...

Edition présentée

ISBN 10 :  1011618869 ISBN 13 :  9781011618866
Editeur : Wentworth Press, 2019
Couverture rigide

  • 9780259376026: La Storia d'Italia, Vol. 2 (Classic Reprint)

    Forgot..., 2018
    Couverture souple

  • 9780559592362: Storia D'italia

    Biblio..., 2008
    Couverture rigide

  • 9781514112335: Storia d'Italia - Libro I

    Create..., 2015
    Couverture souple

  • 9780331232462: La Storia d'Italia, Vol. 2 (Classic Reprint)

    Forgot..., 2018
    Couverture rigide

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image fournie par le vendeur

Francesco Guicciardini
ISBN 10 : 8806306278 ISBN 13 : 9788806306274
Ancien ou d'occasion Couverture rigide Quantité disponible : 1
Vendeur :
Di Mano in Mano Soc. Coop
(Cambiago, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Cartonato con sovracoperta. A cura di Silvana Seidel Menchi. Saggio introduttivo di Felix Gilbert.Al Volume 3 13 tavole monocormatiche f.t. I Millenni Numero di tavole: 13 pp.CXLIX,630;XXIII,[633-]1380;XXIV,[1984-]2151 9788806306274 altezza 22 larghezza 0 Esemplari in buone condizioni, in cofanetto con bordi e dorso telati, piatti leggermente ingialliti, con macchie di polvere e minimi segni di usura. Etichetta al bordo inferiore. Sovraccoperte con ingiallimento, macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli, in particolare ai dorsi. Tagli di testa tinti di colore bruno. Testo in Lingua Italiana. N° de réf. du vendeur LISTST0236576-186101

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 110
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 23
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

Francesco Guicciardini
Edité par Einaudi (1971)
ISBN 10 : 8806306278 ISBN 13 : 9788806306274
Ancien ou d'occasion Couverture rigide Quantité disponible : 1
Vendeur :
Libreria Equilibri Torino
(Torino, TO, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : Buono. Einaudi (Millenni); 1971; noisbn; Tre volumi rilegati con sovracoperta e cofanetto illustrato; 22x16 cm; pp. CXCIX - 2151; A cura di Silvana Seidel Menchi. Introduzione a cura di Felix Gilbert. 13 tavv. ripiegate. ; Leggeri segni d'uso ai bordi delle sovracopertine e cofanetto, piccole imperfezioni, interno in ottime condizioni ; Buono (come da foto); Nel 1538, all'età di cinquantacinque anni, Francesco Guicciardini cominciò a scrivere una storia del quarantennio precedente. Nel corso della sua vita aveva steso ricordi familiari e note autobiografiche, aveva composto commenti a opere altrui - uno, per esempio, ai Discorsi di Machiavelli - aveva delineato programmi per una costituzione ideale di Firenze, e per due volte aveva intrapreso una storia di Firenze. Ma la Storia d'Italia si differenzia da tutti i suoi scritti, perché è l'unica opera che Guicciardini compose non per sé, ma per il pubblico. Quando si accinse a questa sua ultima e massima impresa letteraria, la sua carriera politica era finita. Era conscio che quella che, secondo lui, costituiva la gloria suprema cui un uomo potesse aspirare, la gloria di chi plasma il mondo politico, gli era sfuggita; ma ambiva ancora all'immortalità, e si diede alla storia nella speranza che l'opera letteraria gli desse la fama negatagli dalla politica. Guicciardini riteneva che la sua Storia d'Italia sarebbe stata considerata un'opera di letteratura solo se avesse corrisposto ai canoni della storia classica. Egli intendeva produrre una vera storia nel senso umanistico, e questo scopo traspare da ogni pagina della Storia d'Italia. Anche la struttura della Storia d'Italia segue i precetti umanistici: Guicciardini la divise in libri, suddivisi a loro volta secondo gli anni. Originariamente i libri dovevano essere diciannove, ma lo scrittore rimaneggiò il manoscritto in modo da farli diventare venti, perché questo era un numero piú perfetto. Ma se negli aspetti formali la Storia d'Italia corrisponde alle prescrizioni degli umanisti, non sono questi i connotati che determinano per il lettore il carattere del libro. Si tratta invece di un'opera che reca l'impronta della personalità morale e intellettuale dell'autore, e in quanto tale rispecchia la tradizione politica fiorentina e le esperienze politiche dell'epoca. Dal saggio introduttivo di Felix Gilbert ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. N° de réf. du vendeur 16726

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 202,98
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 42
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais