Articles liés à Studi Su Marx (Ed Engels). Verso un Comunismo della...

Studi Su Marx (Ed Engels). Verso un Comunismo della Finitudine - Couverture souple

 
9788835125440: Studi Su Marx (Ed Engels). Verso un Comunismo della Finitudine
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
  • ISBN 10 8835125448
  • ISBN 13 9788835125440
  • ReliureTapa blanda
EUR 15,20

Autre devise

Frais de port : EUR 21
De Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Autres éditions populaires du même titre

9788883512544: Studi su Marx (ed Engels). Verso un comunismo della finitudine

Edition présentée

ISBN 10 :  8883512545 ISBN 13 :  9788883512544
Editeur : Edizioni Punto Rosso, 2020
Couverture souple

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image fournie par le vendeur

André Tosel
Edité par Punto Rosso (2020)
ISBN 10 : 8835125448 ISBN 13 : 9788835125440
Neuf Couverture souple Quantité disponible : 1
Vendeur :
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : new. A cura di Vanzulli Marco. Milano, 2020; br., pp. 136. La parabola dei marxismi del XX secolo, che ha accompagnato la fine del comunismo di questo stesso secolo, è terminata. Se il legame con la pratica del marxismo in generale è ormai spezzato, il pensiero di Marx non è morto; è certo finito e circoscritto all'interno di un proprio contesto, ma la sua capacità di spiegazione rimane inesauribile, fintanto che sussiste il suo oggetto, il modo di produzione capitalistico; è un pensiero che sarà tanto più capace di generare mille marxismi inediti quanto più di esso ci si riapproprierà criticamente e a tal fine diviene filosoficamente strategica l'individuazione dei suoi presupposti filosofici problematici, tra i quali vi è il paradigma della produzione compreso nella prospettiva "grande borghesia" dell'illimitatezza dell'autoproduzione e della sua immaginazione di dominazione assoluta. Ma Marx si oppone a Marx ed è possibile delineare gli elementi di un comunismo della finitudine che anima la critica dell'economia politica e della valorizzazione capitalistica. La determinazione e lo sviluppo di questi elementi, intorno alle tematiche del lavoro, della politica, della giustizia e della scientificità, costituiscono il compito di questi studi. La fine del comunismo del XX secolo può aprirsi sul futuro di un comunismo della finitudine nel XXI secolo. Una prospettiva che può fornire le armi teoriche per analizzare e combattere il nichilismo della produzione capitalistica che minaccia il mondo con una barbarie inedita le cui premesse sono già qui davanti a noi, visibili a tutti coloro che le vogliono vedere. Nato prima di Marx e del comunismo fallito del XX secolo, il comunismo non si esaurisce nelle sue forme note ed esiste come tendenza sempre attualmente determinata. Lo sforzo di ripensare l'opera di Marx (e anche quella di Engels, compresi quegli aspetti più manifestamente discutibili) al di là della volontà nichilistica di potenza, al di là della coppia speculare del dominio e della servitù, intende contribuire alla determinazione di questo comunismo dell'avvenire e a mettere in luce la figura ancora enigmatica delle possibilità reali del nostro essere-in-comune. N° de réf. du vendeur 3716592

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 15,20
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 21
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais