Articles liés à Finanza e investimenti. Fondamenti matematici

Finanza e investimenti. Fondamenti matematici - Couverture souple

 
9788838786365: Finanza e investimenti. Fondamenti matematici
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
Présentation de l'éditeur :
La "scienza degli investimenti", di cui Luenberger offre in quest'opera una sintesi di notevole chiarezza, è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Nel testo vengono illustrati sia i temi classici che quelli più moderni della finanza. Si comincia con il concetto di flusso di cassa per porre le basi dello studio dei titoli obbligazionari, fino all'analisi della struttura a temine dei tassi d'interesse. Le tematiche di scelta di portafoglio, equilibrio di mercato e arbitraggio sono quindi approfondite e poste in grande evidenza. La valutazione e gestione dei titoli derivati è presentata dapprima nel semplice modello binomiale, e poi delineata in forma più generale fino a includere il modello di Black e Scholes. Infine anche le opportunità d'investimento "reali" vengono riconsiderate alla luce dei metodi esposti. Il testo non richiede conoscenze matematiche avanzate. Può dunque essere utilizzato sia nei corsi di laurea triennali che nei master e nelle lauree specialistiche; inoltre rappresenta un ottimo riferimento per chi professionalmente opera in ambito finanziario.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

  • ÉditeurApogeo Education
  • Date d'édition2011
  • ISBN 10 8838786364
  • ISBN 13 9788838786365
  • ReliureBroché
  • Numéro d'édition1
  • Nombre de pages528
  • ÉditeurScarlatti S.
  • Evaluation vendeur
EUR 38,22

Autre devise

Frais de port : EUR 17,95
De Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Autres éditions populaires du même titre

9788850324965: Finanza e investimenti. Fondamenti matematici

Edition présentée

ISBN 10 :  8850324960 ISBN 13 :  9788850324965
Editeur : Apogeo, 2008
Couverture souple

  • 9788850330942: Finanza e investimenti. Fondamenti matematici

    Apogeo, 2011
    Couverture souple

  • 9788838785771: Finanza e investimenti. Fondamenti matematici

    Apogeo..., 2013
    Couverture souple

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image d'archives

Luenberger, David G.
ISBN 10 : 8838786364 ISBN 13 : 9788838786365
Neuf Couverture souple Quantité disponible : > 20
Vendeur :
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788838786365

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 38,22
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 17,95
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

Luenberger David G
Edité par Maggioli Editore (2011)
ISBN 10 : 8838786364 ISBN 13 : 9788838786365
Neuf Couverture souple Quantité disponible : 1
Vendeur :
Libro Co. Italia Srl
(San Casciano Val di Pesa, FI, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : new. A cura di Scarlatti S. Traduzione di Comi L. e Taiana G. Santarcangelo di Romagna, 2011; br., pp. 528, cm 17x23,5. (Idee e Strumenti). La "scienza degli investimenti", di cui Luenberger offre in quest'opera una sintesi di notevole chiarezza, è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Nel testo vengono illustrati sia i temi classici che quelli più moderni della finanza. Si comincia con il concetto di flusso di cassa per porre le basi dello studio dei titoli obbligazionari, fino all'analisi della struttura a temine dei tassi d'interesse. Le tematiche di scelta di portafoglio, equilibrio di mercato e arbitraggio sono quindi approfondite e poste in grande evidenza. La valutazione e gestione dei titoli derivati è presentata dapprima nel semplice modello binomiale, e poi delineata in forma più generale fino a includere il modello di Black e Scholes. Infine anche le opportunità d'investimento "reali" vengono riconsiderate alla luce dei metodi esposti. Il testo non richiede conoscenze matematiche avanzate. Può dunque essere utilizzato sia nei corsi di laurea triennali che nei master e nelle lauree specialistiche; inoltre rappresenta un ottimo riferimento per chi professionalmente opera in ambito finanziario. N° de réf. du vendeur 2739000

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter neuf
EUR 37,05
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 21
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais