Articles liés à Museologia e didattica museale. I musei di Roma e del...

Museologia e didattica museale. I musei di Roma e del Lazio - Couverture souple

 
9788874489077: Museologia e didattica museale. I musei di Roma e del Lazio
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
Il presente quaderno intende offrire una sintesi delle relazioni tenute da esperti in varie discipline durante il corso di aggiornamento in Museologia e didattica museale (marzo-aprile 1999) organizzato dalla Sovraintendenza comunale per i docenti romani che partecipano al progetto nazionale "La scuola adotta un monumento".| I musei, le biblioteche, le aree archeologiche ­ in una parola le nostre istituzioni culturali ­ sembrano destinate a diventare nel prossimo futuro i luoghi privilegiati della sperimentazione e della diffusione di una didattica avanzata, al servizio dell'educazione sia scolastica che permanente.| Partendo da questo presupposto, il corso è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai musei romani, alla riorganizzazione dei saperi determinata dalle nuove tecnologie e alle loro possibilità didattiche, nonché ai nuovi orizzonti dell'autonomia scolastica.| Sono stati chiamati a svolgere relazioni su questi argomenti il professor Enzo Borsellino, dell'Università degli studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, l'architetto Nigel Ryan, corrispondente a Roma dello studio Richard Meier & Partners, l'ingegner Piero Lo Sardo, dell'Università degli studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, la dottoressa Claudia Gabrielli dell'IRRSAE Lazio, la professoressa Francesca Bottari, del III Liceo Artistico di Roma e tre tecnici della Sovraintendenza comunale, l'architetto Francesco Stefanori e le dottoresse Stefania Fabri e Orietta Rossini, che hanno riferito le loro esperienze "sul campo". |

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

  • ÉditeurGangemi Editore
  • Date d'édition1999
  • ISBN 10 8874489072
  • ISBN 13 9788874489077
  • ReliureBroché
  • Nombre de pages64

Acheter D'occasion

état :  Assez bon
*Price HAS BEEN REDUCED by 10%... En savoir plus sur cette édition

Frais de port : EUR 4,16
Vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image d'archives

Orietta Rossini
Edité par Gangemi Editore (1999)
ISBN 10 : 8874489072 ISBN 13 : 9788874489077
Ancien ou d'occasion Couverture souple Quantité disponible : 1
Vendeur :
Zubal-Books, Since 1961
(Cleveland, OH, Etats-Unis)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : Very Good. *Price HAS BEEN REDUCED by 10% until Monday, June 10 (weekend sale item)* 64 pp., Paperback, very good. - If you are reading this, this item is actually (physically) in our stock and ready for shipment once ordered. We are not bookjackers. Buyer is responsible for any additional duties, taxes, or fees required by recipient's country. N° de réf. du vendeur ZB1079015

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 5,34
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 4,16
Vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

a cura di Orietta Rossini
Edité par Gangemi Editore (1999)
ISBN 10 : 8874489072 ISBN 13 : 9788874489077
Ancien ou d'occasion Brossura Edition originale Quantité disponible : 1
Vendeur :
Libreria della Spada online
(Firenze, FI, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Brossura. Etat : ottimo. prima edizione. (Architettura, Urbanistica, Ambiente). Il presente quaderno intende offrire una sintesi delle relazioni tenute da esperti in varie discipline durante il corso di aggiornamento in Museologia e didattica museale (marzo-aprile 1999) organizzato dalla Sovraintendenza comunale per i docenti romani che partecipano al progetto nazionale "La scuola adotta un monumento". I musei, le biblioteche, le aree archeologiche ­ in una parola le nostre istituzioni culturali ­ sembrano destinate a diventare nel prossimo futuro i luoghi privilegiati della sperimentazione e della diffusione di una didattica avanzata, al servizio dell'educazione sia scolastica che permanente. Partendo da questo presupposto, il corso è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai musei romani, alla riorganizzazione dei saperi determinata dalle nuove tecnologie e alle loro possibilità didattiche, nonché ai nuovi orizzonti dell'autonomia scolastica. Sono stati chiamati a svolgere relazioni su questi argomenti il professor Enzo Borsellino, dell'Università degli studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, l'architetto Nigel Ryan, corrispondente a Roma dello studio Richard Meier & Partners, l'ingegner Piero Lo Sardo, dell'Università degli studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, la dottoressa Claudia Gabrielli dell'IRRSAE Lazio, la professoressa Francesca Bottari, del III Liceo Artistico di Roma e tre tecnici della Sovraintendenza comunale, l'architetto Francesco Stefanori e le dottoresse Stefania Fabri e Orietta Rossini, che hanno riferito le loro esperienze "sul campo". Note alle condizioni del volume Usato ottime condizioni, lievi segni di uso. (T-CA) Autore/i a cura di Orietta Rossini Editore Gangemi Editore Luogo Roma Anno 1999 Pagine 64 Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good Lingua Italiano - Italian text Peso 300 (gr) ISBN 8874489072 EAN-13 9788874489077. N° de réf. du vendeur LdS19083

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 14,50
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 40
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais