Articles liés à ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO .

Salgari ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO . ISBN 13 : 9788879837446

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO . - Couverture souple

 
9788879837446: ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO .
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
 
 
*** Autore: Emilio Salgari Titolo: Alla Conquista di un Impero - Edizione Integrale
Casa Editrice: Newton - Ragazzi 15
Isbn: 9788879837446
Anno edizione: 1a ed. 1994
Copertina: morbida
Pagine: 352 Misure: 13 cm x 22 cm
Descrizione: leggera piega di lettura, ottime condizioni.
***

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Acheter D'occasion

état :  Satisfaisant
italiano Condizioni dell'esterno... En savoir plus sur cette édition

Frais de port : EUR 27,90
De Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Ajouter au panier

Autres éditions populaires du même titre

9788817073721: Alla conquista di un impero. Ediz. integrale

Edition présentée

ISBN 10 :  8817073725 ISBN 13 :  9788817073721
Editeur : BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2014
Couverture souple

  • 9781520573144: Alla conquista di un impero

    Indepe..., 2017
    Couverture souple

  • 9788842529477: Alla conquista di un impero

    Couverture souple

  • 9781477613641: Alla Conquista di un impero

    Create..., 2012
    Couverture souple

  • 9781714544479: Alla Conquista di un Impero: Indo-Malay series

    Blurb, 2020
    Couverture souple

Meilleurs résultats de recherche sur AbeBooks

Image fournie par le vendeur

Salgari, Emilio
Edité par Newton (1994)
ISBN 10 : 8879837443 ISBN 13 : 9788879837446
Ancien ou d'occasion Couverture souple Quantité disponible : 7
Vendeur :
Librodifaccia
(Alessandria, AL, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. N° de réf. du vendeur LBR_045284

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 2,42
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 27,90
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image fournie par le vendeur

Emilio Salgari
Edité par Newton Compton, ROMA (1994)
ISBN 10 : 8879837443 ISBN 13 : 9788879837446
Ancien ou d'occasion Couverture souple Quantité disponible : 1
Vendeur :
Biblioteca di Babele
(Tarquinia, VT, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : BUONO USATO. I libri del Newton ITALIANO Edizione integrale di "Alla conquista di un impero" di Emilio Salgari curato da Sergio Campailla, volume 15 della collana "I libri del newton" con alcune illustrazioni in nero. Brossura illustrata a colori realizzata da Rino Albertarelli per la "Collana Popolare Salgari" publicata negli anni Quaranta, dall'Editrice Carroccio,usurata dal tempo, lieve ingiallimento dei piatti e tagli, annotazioni a matita nel foglio di guardia pagine con lievemente brunite e con qualche macchiolina di fioritura ai margini. Numero pagine 352. N° de réf. du vendeur GAB0069

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 6
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 42
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image d'archives

SALGARI EMILIO
ISBN 10 : 8879837443 ISBN 13 : 9788879837446
Ancien ou d'occasion copertina morbida Quantité disponible : 2
Vendeur :
Librightbooks
(Portici, NA, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre copertina morbida. Etat : buone. CAMPAILLA SERGIO (illustrateur). Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari. È il sesto capitolo del cosiddetto ciclo indo-malese dello scrittore veneto, nonché il primo ambientato in Assam, stato dell'India orientale. Continuando una tradizione iniziata con il precedente Il Re del Mare, Salgari inverte i ruoli in quello che, a tutti gli effetti, «è il romanzo di Yanez, il comprimario con un fascino sempre vincente»[1]: il portoghese, fin dalla prima pagina, si assume infatti responsabilità e rischi non da poco, giocando a carte coperte persino con il suo fraterno amico Sandokan, quasi totalmente all'oscuro delle sue mosse. Yanez interpreta la nuova avventurosa missione dei "tigrotti" (quella di restituire il trono dell'Assam a Surama) alla stregua di una sorta di gioco[1], all'interno del quale farà sfoggio di eclettismo, trasformismo[2] e notevole senso dell'umore. Come già nel precedente Le due tigri, anche per quest'episodio Salgari fa ricorso ad un notevole uso della simbologia, non disdegnando il ritorno a qualche topos caratteristico della sua produzione è da ascrivere al primo aspetto, ad esempio, la lotta ingaggiata con la pericolosa "Tigre Nera" dalla "Tigre Bianca" Yanez[1], che finisce per avere la meglio. Per quanto riguarda, invece, il ricorso a temi ricorrenti, non manca quello del metateatro, già sperimentato ne I pirati della Malesia: in questo caso, Salgari ripesca dall'Amleto di William Shakespeare l'episodio in cui il protagonista fa inscenare dinanzi agli occhi dello zio "L'assassinio di Gonzago"[2] e lo adatta alle sue esigenze letterarie.Trama Sindhia è il rajah dello stato indiano dell'Assam, che ha conquistato il potere eliminando tutti i suoi parenti legittimi pretendenti al trono e vendendo sua cugina Surama ai Thugs. All'oscuro dell'amico Sandokan, Yanez si introduce nelle stanze del primo ministro del rajah: dapprima, si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, poi lo rapisce. La sua idea è quella di conoscere dal politico il luogo dov'è tenuta la pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù Yanez può dunque rubarla e presentarsi, ancora sotto mentite spoglie, dal rajah in persona, raccontando di averla recuperata. Sindhia ne è talmente felice da ammetterlo quale cacciatore di corte al suo palazzo e coprirlo di offerte di premi, che Yanez, da buon "inglese", rifiuta. Intanto, Sandokan, alla guida di un folto drappello di pirati del Borneo, è nascosto nella giungla, nei sotterranei di una pagoda e non aspetta altro che il momento propizio per entrare in azione. Tuttavia, i piani dei due eroi salgariani sono turbati dall'astutissimo consigliere di corte, il greco Teotokris, che intuisce che qualche pericoloso raggiro è in atto così, dapprima tenta di sbarazzarsi di Yanez, mandandolo a caccia della terribile tigre nera (che Yanez, abilmente, uccide), poi prova a corromperlo affinché lasci la corte e, infine, lo sfida ad un duello da cui esce vivo per miracolo. Yanez prosegue, perciò, i suoi piani, arrivando a far inscenare da una compagnia di attori un dramma che narra di un tiranno che, proprio come Sindhia, elimina tutti i suoi parenti per accaparrarsi la corona. La situazione, però, precipita e una serie di infausti avvenimenti conducono Yanez alla prigionia e Surama al rapimento da parte di Teotokris. Sandokan e Tremal-Naik escono, allora, allo scoperto: dapprima liberano l'aspirante rhani, poi raggiungono le montagne di Sadhja, dove migliaia di uomini, fedeli alla memoria del defunto padre della ragazza, si schierano al loro fianco. Con quest'iniezione di forze fresche, ridiscendono il fiume Brahmaputra e attaccano la città: Sindhia è deposto (e, ormai folle, internato in un ospedale psichiatrico di Calcutta). Yanez e Surama finalmente convolano a nozze, mentre Sandokan torna in Malesia, con un nuovo obiettivo: riprendersi il trono di famiglia. N° de réf. du vendeur L000001438US

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 6,35
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 42
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image d'archives

SALGARI EMILIO
ISBN 10 : 8879837443 ISBN 13 : 9788879837446
Ancien ou d'occasion copertina morbida Quantité disponible : 1
Vendeur :
Librightbooks
(Portici, NA, Italie)
Evaluation vendeur

Description du livre copertina morbida. Etat : buone. CAMPAILLA SERGIO (illustrateur). Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari. È il sesto capitolo del cosiddetto ciclo indo-malese dello scrittore veneto, nonché il primo ambientato in Assam, stato dell'India orientale. Continuando una tradizione iniziata con il precedente Il Re del Mare, Salgari inverte i ruoli in quello che, a tutti gli effetti, «è il romanzo di Yanez, il comprimario con un fascino sempre vincente»[1]: il portoghese, fin dalla prima pagina, si assume infatti responsabilità e rischi non da poco, giocando a carte coperte persino con il suo fraterno amico Sandokan, quasi totalmente all'oscuro delle sue mosse. Yanez interpreta la nuova avventurosa missione dei "tigrotti" (quella di restituire il trono dell'Assam a Surama) alla stregua di una sorta di gioco[1], all'interno del quale farà sfoggio di eclettismo, trasformismo[2] e notevole senso dell'umore. Come già nel precedente Le due tigri, anche per quest'episodio Salgari fa ricorso ad un notevole uso della simbologia, non disdegnando il ritorno a qualche topos caratteristico della sua produzione è da ascrivere al primo aspetto, ad esempio, la lotta ingaggiata con la pericolosa "Tigre Nera" dalla "Tigre Bianca" Yanez[1], che finisce per avere la meglio. Per quanto riguarda, invece, il ricorso a temi ricorrenti, non manca quello del metateatro, già sperimentato ne I pirati della Malesia: in questo caso, Salgari ripesca dall'Amleto di William Shakespeare l'episodio in cui il protagonista fa inscenare dinanzi agli occhi dello zio "L'assassinio di Gonzago"[2] e lo adatta alle sue esigenze letterarie.Trama Sindhia è il rajah dello stato indiano dell'Assam, che ha conquistato il potere eliminando tutti i suoi parenti legittimi pretendenti al trono e vendendo sua cugina Surama ai Thugs. All'oscuro dell'amico Sandokan, Yanez si introduce nelle stanze del primo ministro del rajah: dapprima, si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, poi lo rapisce. La sua idea è quella di conoscere dal politico il luogo dov'è tenuta la pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù Yanez può dunque rubarla e presentarsi, ancora sotto mentite spoglie, dal rajah in persona, raccontando di averla recuperata. Sindhia ne è talmente felice da ammetterlo quale cacciatore di corte al suo palazzo e coprirlo di offerte di premi, che Yanez, da buon "inglese", rifiuta. Intanto, Sandokan, alla guida di un folto drappello di pirati del Borneo, è nascosto nella giungla, nei sotterranei di una pagoda e non aspetta altro che il momento propizio per entrare in azione. Tuttavia, i piani dei due eroi salgariani sono turbati dall'astutissimo consigliere di corte, il greco Teotokris, che intuisce che qualche pericoloso raggiro è in atto così, dapprima tenta di sbarazzarsi di Yanez, mandandolo a caccia della terribile tigre nera (che Yanez, abilmente, uccide), poi prova a corromperlo affinché lasci la corte e, infine, lo sfida ad un duello da cui esce vivo per miracolo. Yanez prosegue, perciò, i suoi piani, arrivando a far inscenare da una compagnia di attori un dramma che narra di un tiranno che, proprio come Sindhia, elimina tutti i suoi parenti per accaparrarsi la corona. La situazione, però, precipita e una serie di infausti avvenimenti conducono Yanez alla prigionia e Surama al rapimento da parte di Teotokris. Sandokan e Tremal-Naik escono, allora, allo scoperto: dapprima liberano l'aspirante rhani, poi raggiungono le montagne di Sadhja, dove migliaia di uomini, fedeli alla memoria del defunto padre della ragazza, si schierano al loro fianco. Con quest'iniezione di forze fresche, ridiscendono il fiume Brahmaputra e attaccano la città: Sindhia è deposto (e, ormai folle, internato in un ospedale psichiatrico di Calcutta). Yanez e Surama finalmente convolano a nozze, mentre Sandokan torna in Malesia, con un nuovo obiettivo: riprendersi il trono di famiglia. N° de réf. du vendeur L000001438OC

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 7
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 42
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais
Image d'archives

SALGARI Emilio -
Edité par Roma, Newton (1994)
ISBN 10 : 8879837443 ISBN 13 : 9788879837446
Ancien ou d'occasion Couverture souple Quantité disponible : 1
Vendeur :
medimops
(Berlin, Allemagne)
Evaluation vendeur

Description du livre Etat : very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. N° de réf. du vendeur M0B00K6PNQWI-V

Plus d'informations sur ce vendeur | Contacter le vendeur

Acheter D'occasion
EUR 56,63
Autre devise

Ajouter au panier

Frais de port : EUR 9
De Allemagne vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais