L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.
Afficher les exemplaires de cette édition ISBNLanguage: italian - 160 pages - color and b/w illustrations - Catalogo della mostra che il Comune di Milano ha dedicato ai fratelli Guido e Sandro Somarè, fondatori, con Gianni Dova, della Galleria Milano. Catalogo ma anche album di famiglia (padre letterato, zio pittore), libro di documentazione (il mitico bar Giamaica) ma anche poesie, saggi e testimonianze a loro dedicati. Un saggio di Nicoletta Pallini dà conto della loro vita di figli d'arte e di questa prima antologica, omaggio alle opere di Guido e Sandro, approdati ad un'arte fantastica, al limite tra sogno e realtà, con richiami alla ricerca freudiana pur restando ambedue legati a soggetti e temi personali.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Frais de port :
EUR 13,50
De Italie vers Etats-Unis
Description du livre brossura. Etat : in ottime condizioni. Catalogo dell'esposizione tenuta a Milano, Rotonda della Besana, maggio luglio 2006. Testi di Nicoletta Pallini, Osvaldo Patani, Paul Mayer, Patrick Waldberg, Giulia Niccolai, Elena Pontiggia, Silvia Tofanelli Rusca. In appendice catalogo opere in mostra e biografie di Guido e Sandro. Illustrazioni in nero e a colori. Brossura editoriale. Formato in.8 (cm. 23x27). Pagg. 157 (1). Peso 950 grammi. Ottimo stato. N° de réf. du vendeur 001763
Description du livre cm 23,5x27 pag. 160 ill. ill col b/n Il volume accompagna la mostra dedicata a Guido e Sandro Somarè, conosciuti all'estero, ma ai quali fino a ora non era mai stata dedicata un'esposizione antologica in uno spazio pubblico italiano. I due fratelli sono profondamente legati alla storia e alla cultura di Milano per aver partecipato in prima persona al clima culturale degli anni Cinquanta che aveva il proprio centro attorno al leggendario "Bar Giamaica" e alla celebre Galleria Milano fondata peraltro dagli stessi artisti insieme a Gianni Dova, Aldo Bergolli e Mario Rossello.Per ogni artista sono esposte una cinquantina di opere tra dipinti e lavori su carta e si propone una selezione significativa che dagli anni Cinquanta ai nostri giorni sottolinea la "distanza e prossimità" esistente tra i due fratelli che, partendo dall'astrazione e dall'informale, hanno definito un proprio linguaggio onirico, poetico ed evocativo, il cui "leit motif" consiste in una pittura colta, silenziosa e appartata che tuttavia non è stata ai margini del panorama artistico europeo e internazionale.Il volume è concepito come un libro e contiene, oltre ai saggi critici e alle riproduzioni delle opere, ampio materiale documentario sull'ambiente milanese degli anni Cinquanta e Sessanta e sulla storia familiare della "estrosa dinastia" dei Somarè. Italiano. N° de réf. du vendeur 108863
Description du livre Milano, Rotonda di via Besana, 31 maggio - 30 luglio 2006. A cura di Pallini N. Milano, 2006; br., pp. 160, ill., cm 23x27. (Biblioteca d'Arte). Il volume accompagna la mostra dedicata a Guido e Sandro Somarè, conosciuti all'estero, ma ai quali fino a ora non era mai stata dedicata un'esposizione antologica in uno spazio pubblico italiano. I due fratelli sono profondamente legati alla storia e alla cultura di Milano per aver partecipato in prima persona al clima culturale degli anni Cinquanta che aveva il proprio centro attorno al leggendario "Bar Giamaica" e alla celebre Galleria Milano fondata peraltro dagli stessi artisti insieme a Gianni Dova, Aldo Bergolli e Mario Rossello.Per ogni artista sono esposte una cinquantina di opere tra dipinti e lavori su carta e si propone una selezione significativa che dagli anni Cinquanta ai nostri giorni sottolinea la "distanza e prossimità" esistente tra i due fratelli che, partendo dall'astrazione e dall'informale, hanno definito un proprio linguaggio onirico, poetico ed evocativo, il cui "leit motif" consiste in una pittura colta, silenziosa e appartata che tuttavia non è stata ai margini del panorama artistico europeo e internazionale.Il volume è concepito come un libro e contiene, oltre ai saggi critici e alle riproduzioni delle opere, ampio materiale documentario sull'ambiente milanese degli anni Cinquanta e Sessanta e sulla storia familiare della "estrosa dinastia" dei Somarè. N° de réf. du vendeur 1242752
Description du livre paperback. Etat : Perfetto (Mint). Book. N° de réf. du vendeur 0000000066553