L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.
Afficher les exemplaires de cette édition ISBN
Frais de port :
EUR 3,58
De Italie vers Etats-Unis
Description du livre Etat : new. N° de réf. du vendeur KBQ0QE6R1A
Description du livre Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788882907785
Description du livre Etat : new. A cura di Claudia Cieri Via. Modena, 2005; br., pp. 436, ill. b/n, cm 15x21. (Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara. Saggi). Studiolo: un luogo dedicato, speciale. Un interno riservato di palazzi principeschi. Il libro di Wolfgang Liebenwein ne ricostruisce minuziosamente la storia dal Medioevo a tutto il Cinquecento, descrivendone analiticamente tipologie e funzioni. Lo studiolo è un luogo in cui interagiscono modelli classici, esperienza umanistica, ricerca e sperimentazione rinascimentale. Un luogo in cui appaiono in un rapporto di reciproca correlazione le arti "sorelle" della pittura e della letteratura, in cui entrano in gioco curiosità naturali e meraviglie scientifiche: uno spazio complesso e sofisticato, che Liebenwein descrive nelle sue trasformazioni da luogo della mente a luogo della memoria, per accompagnarlo sino alla sua estrema metamorfosi in luogo delle Muse, in Museo. N° de réf. du vendeur 750478
Description du livre Brossura. Etat : nuovo. Etat de la jaquette : nuovo. seconda edizione. Studiolo. Storia e tipologia di uno spazio culturale Liebenwein Wolfgang - Seconda edizione aggiornata - Language :Italian text Ills. 144 in b/n brossura nuovo Editore: Franco Cosimo Panini Editore, 2005 ISBN 10: 8882907783ISBN 13: 9788882907785 Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 39,00 Quantità: 1 Condizione: new. A cura di Claudia Cieri Via. Modena, 2005; br., pp. 327, ill. b/n, cm 15x21. (Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara. Saggi). Studiolo: un luogo dedicato, speciale. Un interno riservato di palazzi principeschi. Il libro di Wolfgang Liebenwein ne ricostruisce minuziosamente la storia dal Medioevo a tutto il Cinquecento, descrivendone analiticamente tipologie e funzioni. Lo studiolo è un luogo in cui interagiscono modelli classici, esperienza umanistica, ricerca e sperimentazione rinascimentale. Un luogo in cui appaiono in un rapporto di reciproca correlazione le arti "sorelle" della pittura e della letteratura, in cui entrano in gioco curiosità naturali e meraviglie scientifiche: uno spazio complesso e sofisticato, che Liebenwein descrive nelle sue trasformazioni da luogo della mente a luogo della memoria, per accompagnarlo sino alla sua estrema metamorfosi in luogo delle Muse, in Museo. Coll. B 5. N° de réf. du vendeur 013106