Grande fu lo stupore del Grand Siècle di fronte ai mistici italiani, e agli influssi esercitati in particolare da Santa Caterina da Genova. Caterina Fieschi Adorno (Genova 1447-1510), morta presso l'ospedale di Pammatone, affida ad un cenacolo di pochi discepoli il suo insegnamento sul puro Amore, dove soltanto due attori dominano una scena semplicissima e ove tutto infine tende a riassorbirsi in una "unità" suprema: Dio stesso, Dio solo. Il successo francese di Santa Caterina da Genova si spiega per la parentela spirituale che l'accosta agli autori spirituali a quel tempo più letti, come Ruusbroec, Harphius, Tauler. Santa Caterina da Genova penetra in Francia nel 1598 in mezzo ad un seguito di altri autori mistici, come Giovanni della Croce, Enrico Suso, lo Pseudo-Dionigi. Nel Trattato dell'amor di Dio, François de Sales la cita molte volte insieme ad Angela da Foligno, Caterina da Siena, Matilde di Magdeburgo e Teresa d'Ávila. Viene citata anche da Laurent de Paris, Surin, Saint-Jure, e indirettamente da Bernières: si pensi che dietro il di lei impulso, Ettore Vernazza, un laico notaio e umanista, fonda la Fraternità del Divino Amore, per certi aspetti simile all'Ermitage di Bernières, composta da laici ed ecclesiastici, tutti accomunati dall'unico intento di vivere dell'Amore di Dio e farlo conoscere nella testimonianza quotidiana, particolarmente verso i poveri e gli ammalati. Ma, come sostiene Benedetta Papàsogli, il più grande appuntamento tra Santa Caterina da Genova e la spiritualità del Grand Siècle cade alla fine del Seicento, quando Fénelon e M.me Guyon, cercando nelle Massime dei Santi la giustificazione alla propria dottrina, citano gli scritti di Caterina.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 4,58 expédition depuis Royaume-Uni vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Ria Christie Collections, Uxbridge, Royaume-Uni
Etat : New. In. N° de réf. du vendeur ria9781678015428_new
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : PBShop.store US, Wood Dale, IL, Etats-Unis
PAP. Etat : New. New Book. Shipped from UK. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. N° de réf. du vendeur L0-9781678015428
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Royaume-Uni
PAP. Etat : New. New Book. Delivered from our UK warehouse in 4 to 14 business days. THIS BOOK IS PRINTED ON DEMAND. Established seller since 2000. N° de réf. du vendeur L0-9781678015428
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : California Books, Miami, FL, Etats-Unis
Etat : New. N° de réf. du vendeur I-9781678015428
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Chiron Media, Wallingford, Royaume-Uni
PF. Etat : New. N° de réf. du vendeur 6666-IUK-9781678015428
Quantité disponible : 10 disponible(s)
Vendeur : moluna, Greven, Allemagne
Kartoniert / Broschiert. Etat : New. N° de réf. du vendeur 651186669
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Allemagne
Taschenbuch. Etat : Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - Grande fu lo stupore del Grand Siècle di fronte ai mistici italiani, e agli influssi esercitati in particolare da Santa Caterina da Genova. Caterina Fieschi Adorno (Genova 1447-1510), morta presso l'ospedale di Pammatone, affida ad un cenacolo di pochi discepoli il suo insegnamento sul puro Amore, dove soltanto due attori dominano una scena semplicissima e ove tutto infine tende a riassorbirsi in una 'unità' suprema: Dio stesso, Dio solo. Il successo francese di Santa Caterina da Genova si spiega per la parentela spirituale che l'accosta agli autori spirituali a quel tempo più letti, come Ruusbroec, Harphius, Tauler. Santa Caterina da Genova penetra in Francia nel 1598 in mezzo ad un seguito di altri autori mistici, come Giovanni della Croce, Enrico Suso, lo Pseudo-Dionigi. Nel Trattato dell'amor di Dio, François de Sales la cita molte volte insieme ad Angela da Foligno, Caterina da Siena, Matilde di Magdeburgo e Teresa d'Ávila. Viene citata anche da Laurent de Paris, Surin, Saint-Jure, e indirettamente da Bernières: si pensi che dietro il di lei impulso, Ettore Vernazza, un laico notaio e umanista, fonda la Fraternità del Divino Amore, per certi aspetti simile all'Ermitage di Bernières, composta da laici ed ecclesiastici, tutti accomunati dall'unico intento di vivere dell'Amore di Dio e farlo conoscere nella testimonianza quotidiana, particolarmente verso i poveri e gli ammalati. Ma, come sostiene Benedetta Papàsogli, il più grande appuntamento tra Santa Caterina da Genova e la spiritualità del Grand Siècle cade alla fine del Seicento, quando Fénelon e M.me Guyon, cercando nelle Massime dei Santi la giustificazione alla propria dottrina, citano gli scritti di Caterina. N° de réf. du vendeur 9781678015428
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Lucky's Textbooks, Dallas, TX, Etats-Unis
Etat : New. N° de réf. du vendeur ABLIING23Mar2811580332875
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles