Analisi contrastiva delle particelle additive in spagnolo e in italiano. Ricorso a un corpus parallelo e a un modello di segmentazione pragmatica del testo. Problematico aggancio anaforico degli avverbi focalizzanti in italiano. Restrizione della variazione funzionale attraverso la distribuzione nelle diverse Unità Informative.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Giorgia Esposito ha un dottorato di ricerca in Digital Humanities (Università degli Studi di Torino-Università degli Studi di Genova). I suoi interessi di ricerca riguardano la linguistica contrastiva spagnolo-italiano e la traduzione; in particolare, si è occupata di costruzione della testualità, segmentazione pragmatica del testo e particelle discorsive.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 9 expédition depuis Allemagne vers France
Destinations, frais et délaisEUR 4,91 expédition depuis Royaume-Uni vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Allemagne
Festeinband. Etat : Wie neu. 190 Seiten : Illustrationen Tadelloses, neuwertiges Exemplar. INDICE INTRODUZIONE.9 PRIMA PARTE: PARTICELLE ADDITIVE E ARTICOLAZIONE INFORMATIVA DEL TESTO 1. LE PARTICELLE ADDITIVE IN SPAGNOLO E IN ITALIANO . 15 1.1 Premessa: una riflessione sulle concezioni attuali intorno alla categoria delle particelle discorsive . 15 1.1.1 Significato linguistico e significato pragmatico. 21 1.2 Particelle additive in spagnolo e in italiano. 25 1.2.1 Avverbi focalizzanti e connettivi testuali . 27 1.2.2 Fuoco dell'avverbio e Fuoco Informativo dell'enunciato. 31 1.2.3 Particelle additive in italiano . 34 1.2.4 Particelle additive in spagnolo. 38 1.2.4.1 Ademàs . 39 1.2.4.2 Encima. 40 1.2.4.3 Hasta. 42 1.2.4.4 Incluso. 43 1.2.4.5 También . 45 2. UN MODELLO DI SEGMENTAZIONE TESTUALE: IL MODELLO DI BASILEA. 49 2.1 Premessa: significato pragmatico e sintassi del discorso. 49 2.2 II Modello di segmentazione di Basilea . 52 2.2.1 L'interfaccia lingua-testo: le Unità Informative di Nucleo, Quadro e Appendice. 56 2.2.1.1 La segmentazione dei Microtesti nelle Unità Informative. 60 2.2.1.2 II Modello di Basilea per l'analisi contrastiva delle particelle additive . 68 6 INDICE SECONDA PARTE: STUDIO CONTRASTIVO DELLE PARTICELLE ADDITIVE IN SPAGNOLO E IN ITALIANO 3. CRITERI DI ANALISI E CORPUS LINGUISTICO. 77 3.1 Premessa: oggetto di studio e questioni metodologiche. 77 3.2 II corpus di dati linguistici: Microtesti paralleli. 81 3.3 Criteri di interrogazione dei Microtesti. 85 3.3.1 Modifica il verbo . 87 3.3.2 Alternativa espressa . 90 3.3.3 "No particella" e "non tradotto" . 94 4. ANALISI CONTRASTIVA DELLE PARTICELLE ADDITIVE . 97 4.1 Premessa: osservazioni generali. 97 4.2 También. 103 4.2.1 Posizione rispetto al fuoco. 104 4.2.2 Struttura comparativa proiettata. 108 4.2.3 Funzioni discorsive. 117 4.2.4 Unità Informative. 123 4.2.5 Osservazioni contrastive. 134 4.3 Hasta. 134 4.3.1 Posizione e struttura comparativa proiettata. 135 4.3.2 Unità Informative. 140 4.3.3 Osservazioni contrastive. 142 4.4 Incluso . 143 4.4.1 Posizione e struttura comparativa proiettata. 144 4.4.2 Unità Informative. 146 4.4.3 Osservazioni contrastive. 151 4.5 Ademàs. 152 4.5.1 Posizione e struttura comparativa proiettata 4.5.2 Unità Informative. 153 157 4.5.3 Osservazioni contrastive 159 INDICE 7 4.6 Encima. 159 4.6.1 Posizione e struttura comparativa proiettata. 161 4.6.2 Unità Informative. 164 4.6.3 Osservazioni contrastive. 167 ISBN 9783631879436 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 319. N° de réf. du vendeur 1231076
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Royaume-Uni
HRD. Etat : New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. N° de réf. du vendeur CW-9783631879436
Quantité disponible : 15 disponible(s)
Vendeur : Ria Christie Collections, Uxbridge, Royaume-Uni
Etat : New. In Italian. N° de réf. du vendeur ria9783631879436_new
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Rarewaves.com UK, London, Royaume-Uni
Hardback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9783631879436
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Rarewaves.com USA, London, LONDO, Royaume-Uni
Hardback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9783631879436
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : moluna, Greven, Allemagne
Etat : New. Dieser Artikel ist ein Print on Demand Artikel und wird nach Ihrer Bestellung fuer Sie gedruckt. DissertationsschriftInhaltsverzeichnisINTRODUZIONE - PRIMA PARTE: PARTICELLE ADDITIVE E ARTICOLAZIONE INFORMATIVA DEL TESTO -LE PARTICELLE ADDITIVE IN SPAGNOLO E IN ITALIANO - UN MODELLO DI SEGMENTAZIONE TESTUALE: IL MODELLO DI BA. N° de réf. du vendeur 809843967
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Allemagne
Buch. Etat : Neu. Neuware - Questo libro indaga le principali (a)simmetrie esistenti fra alcune particelle additive dello spagnolo e dell¿italiano dotate di diversi livelli di polifunzionalità. L¿obiettivo è duplice: da una parte, sistematizzare le differenze più rilevanti in chiave contrastiva fra i segni nelle due lingue, relativamente al diverso contributo che esse danno all¿articolazione informativa del testo scritto; dall¿altra, dimostrare che l¿equivalenza interlinguistica può, a seconda dei casi, basarsi su dispositivi di natura lessicale, sintattica o gerarchico-informativa. Si ricorre a un corpus parallelo e a un modello di segmentazione pragmatica del testo integrando criteri di analisi morfosintattici, posizionali e semantico-pragmatici. N° de réf. du vendeur 9783631879436
Quantité disponible : 12 disponible(s)
Vendeur : BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Allemagne
Buch. Etat : Neu. Neuware -Questo libro indaga le principali (a)simmetrie esistenti fra alcune particelle additive dello spagnolo e dell¿italiano dotate di diversi livelli di polifunzionalità. L¿obiettivo è duplice: da una parte, sistematizzare le differenze più rilevanti in chiave contrastiva fra i segni nelle due lingue, relativamente al diverso contributo che esse danno all¿articolazione informativa del testo scritto; dall¿altra, dimostrare che l¿equivalenza interlinguistica può, a seconda dei casi, basarsi su dispositivi di natura lessicale, sintattica o gerarchico-informativa. Si ricorre a un corpus parallelo e a un modello di segmentazione pragmatica del testo integrando criteri di analisi morfosintattici, posizionali e semantico-pragmatici. 192 pp. Italienisch. N° de réf. du vendeur 9783631879436
Quantité disponible : 2 disponible(s)
Vendeur : GreatBookPricesUK, Woodford Green, Royaume-Uni
Etat : New. N° de réf. du vendeur 45647488-n
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Allemagne
Buch. Etat : Neu. This item is printed on demand - Print on Demand Titel. Neuware -Questo libro indaga le principali (a)simmetrie esistenti fra alcune particelle additive dello spagnolo e dell¿italiano dotate di diversi livelli di polifunzionalità. L¿obiettivo è duplice: da una parte, sistematizzare le differenze più rilevanti in chiave contrastiva fra i segni nelle due lingue, relativamente al diverso contributo che esse danno all¿articolazione informativa del testo scritto; dall¿altra, dimostrare che l¿equivalenza interlinguistica può, a seconda dei casi, basarsi su dispositivi di natura lessicale, sintattica o gerarchico-informativa. Si ricorre a un corpus parallelo e a un modello di segmentazione pragmatica del testo integrando criteri di analisi morfosintattici, posizionali e semantico-pragmatici. 192 pp. Italienisch. N° de réf. du vendeur 9783631879436
Quantité disponible : 1 disponible(s)