Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il carattere di lui già da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte: consultò e utilizzò gli storici più fededegni. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo: sfumò le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il carattere di lui già da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte: consultò e utilizzò gli storici più fededegni. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo: sfumò le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 35 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisEUR 17,95 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788804523710
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur N4YNKT4KUL
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
copertina morbida. Etat : buone. SISTI FRANCESCO ZAMBRINI ANDREA (illustrateur). Arriano nacque tra l'85 e il 90 d.C. a Nicomedia, in Bitinia. Egli cominciò a scrivere di Alessandro quando il carattere di lui già da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. In quei tempi, Alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto ciò che l'uomo aveva sognato e immaginato. Arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l'esattezza di Senofonte: consultò e utilizzò gli storici più fededegni. Arriano cancellò i paesaggi orientali, che avevano incantato Curzio Rufo: sfumò le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo Achille, che conquistò il mondo. Nel 2001, la Fondazione Valla pubblicò il primo volume dell'"Anabasi di Alessandro", il più scrupoloso testo storico su Alessandro, a cura di Francesco Sisti. Questo secondo volume, curato da Francesco Sisti e Andrea Zambrini, comprende la parte più bella dell'Anabasi: l'episodio della spedizione in India, il drammatico ritorno, gli ultimi progetti e la morte, preceduta da una serie di sinistri presagi. Il 29 maggio del 323, a Babilonia Alessandro partecipò ad un banchetto in onore di Nearco, che doveva partire con la flotta verso l'Arabia. La notte era ormai avanzata e Alessandro stava per tornare nelle sue stanze quando un amico lo invitò ad un altro banchetto, dove rimase tutta la giornata, bevve a lungo, fece il bagno e giocò a dadi. Il giorno dopo aveva la febbre, probabilmente malaria. Da principio, la febbre lo assalì per qualche ora: poi non lo lasciò più, e diventava sempre più alta. Inquieto come gli infermi, Alessandro cambiava continuamente letto e luogo. Una barella lo condusse sino all'Eufrate e una nave lo trasportò sull'altra riva, dove i suoi ufficiali lo lasciarono nel 'Paradiso', la residenza estiva di Nabucodonosor. Anche in questi ultimi giorni, Alessandro governava l'impero. Discusse la nomina di nuovi ufficiali, e discorse a lungo con Nearco sulla spedizione navale attorno all'Arabia, alla quale pensava di prendere parte, quasi non avesse compreso che la vita stava per lasciarlo. Continuava a compiere i suoi doveri religiosi. Il 7 giugno, non aveva più voce. Quando i generali entrarono nella sua stanza, li riconobbe, ma non poté rivolgere una parola a nessuno di loro. Anche i soldati vollero rivederlo. Le porte del palazzo furono spalancate e tutti i soldati sfilarono in silenzio davanti al suo letto. Egli li salutò silenziosamente, uno per uno, muovendo il capo a fatica e facendo un cenno con gli occhi, come se cercasse di raccogliere per l'ultima volta nella memoria quei visi che stavano per abbandonarlo. La sera del 10 giugno morì. Il suo fuoco diede un ultimo guizzo, poi si consumò e si spense. Le immagini, che aveva legato tra loro e a sé stesso con tanta violenza, tornarono a separarsi. Testo critico a cura di Francesco Sisti. Commento a cura di Francesco Sisti e Andrea Zambrini. N° de réf. du vendeur L000001878US
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italie
Couverture rigide. Etat : Neuf. Etat de la jaquette : Neuf. Edition originale. Lucio Flavio Arriano,Anabasi di Alessandro Volume secondo edizione a cura di Francesco Sisti e Andrea Zambrini.Milano 2011 terza edizione Pagine 699 rilegato .Language : Greek and italian text Codice della Libreria 010875. N° de réf. du vendeur 010875
Quantité disponible : 1 disponible(s)