Articles liés à L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi...

L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica - Couverture rigide

 
9788804580690: L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica

L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.

Synopsis

Ognuno di noi agisce in base alle proprie convinzioni, abitudini, umori del momento, decisioni ed emozioni: è possibile che il risultato di migliaia di singoli comportamenti, tutti ugualmente liberi e determinati solo dal nostro libero arbitrio, sia prevedibile e spiegabile da una teoria scientifica? Questa è una delle più grandi domande della sociologia, e nei secoli sono state moltissime le teorie che hanno cercato di definire delle leggi del comportamento umano. Fino a poco tempo fa, nessuna di esse era riconosciuta come scientificamente valida: Mark Buchanan racconta come, da pochi decenni, la fisica, con i suoi modelli matematici e le sue intuizioni sulle dinamiche di grandi gruppi di atomi e molecole, stia cominciando a fornire sempre maggiori spunti di riflessione ai sociologi e possa cominciare a dire qualcosa di definitivo sul modo in cui conduciamo le nostre vite. Come si formano i quartieri e le reti di vicinato? Cosa fa crollare la Borsa? Cosa fa aumentare o diminuire il tasso di criminalità? Si possono predire le scelte di certe categorie di cittadini? Basandosi sulle ultime ricerche dei nuovi "fisici sociali", Buchanan ci mostra come, quando gli uomini si aggregano per formare una società, il loro comportamento possa diventare comprensibile, descrivibile e persino prevedibile con gli strumenti della scienza quantitativa.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Présentation de l'éditeur

Ognuno di noi agisce in base alle proprie convinzioni, abitudini, umori del momento, decisioni ed emozioni: è possibile che il risultato di migliaia di singoli comportamenti, tutti ugualmente liberi e determinati solo dal nostro libero arbitrio, sia prevedibile e spiegabile da una teoria scientifica? Questa è una delle più grandi domande della sociologia, e nei secoli sono state moltissime le teorie che hanno cercato di definire delle leggi del comportamento umano. Fino a poco tempo fa, nessuna di esse era riconosciuta come scientificamente valida: Mark Buchanan racconta come, da pochi decenni, la fisica, con i suoi modelli matematici e le sue intuizioni sulle dinamiche di grandi gruppi di atomi e molecole, stia cominciando a fornire sempre maggiori spunti di riflessione ai sociologi e possa cominciare a dire qualcosa di definitivo sul modo in cui conduciamo le nostre vite. Come si formano i quartieri e le reti di vicinato? Cosa fa crollare la Borsa? Cosa fa aumentare o diminuire il tasso di criminalità? Si possono predire le scelte di certe categorie di cittadini? Basandosi sulle ultime ricerche dei nuovi "fisici sociali", Buchanan ci mostra come, quando gli uomini si aggregano per formare una società, il loro comportamento possa diventare comprensibile, descrivibile e persino prevedibile con gli strumenti della scienza quantitativa.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

(Aucun exemplaire disponible)

Chercher:



Créez une demande

Vous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !

Créez une demande