"Le cose umane sono ambigue, aperte al bene e al male, - dice Gustavo Zagrebelsky. - La storia di Giuda è un inestricabile intreccio di questa duplicità". Scrutando le "ragioni di Giuda" è possibile esplorare uno dei territori più inquieti del pensiero cristiano, non solo perché vi è in gioco la libertà della creatura rispetto ai disegni del creatore. Ma anche perché in Giuda si condensano, come una sterminata letteratura ci conferma, tutte le ombre del cuore umano: il suo sogno di bene e la sua capacità di male, il baratro della disperazione e il sogno della redenzione, la deformità del tradimento - l'affronto più grande alla creatura che si offre inerme - e la domanda più radicale su Dio, se cioè la sua misericordia sia tale da poter accogliere e perdonare anche il colpevole più ripugnante.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
"Le cose umane sono ambigue, aperte al bene e al male, - dice Gustavo Zagrebelsky. - La storia di Giuda è un inestricabile intreccio di questa duplicità". Scrutando le "ragioni di Giuda" è possibile esplorare uno dei territori più inquieti del pensiero cristiano, non solo perché vi è in gioco la libertà della creatura rispetto ai disegni del creatore. Ma anche perché in Giuda si condensano, come una sterminata letteratura ci conferma, tutte le ombre del cuore umano: il suo sogno di bene e la sua capacità di male, il baratro della disperazione e il sogno della redenzione, la deformità del tradimento - l'affronto più grande alla creatura che si offre inerme - e la domanda più radicale su Dio, se cioè la sua misericordia sia tale da poter accogliere e perdonare anche il colpevole più ripugnante.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 13 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisEUR 6,99 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Messinissa libri, Milano, MI, Italie
paperback. Etat : Ottimo (Fine). OM.COpera con copertina morbida in brossura.VIII, 94 p. ; 20 cm. Book. N° de réf. du vendeur bc_188808
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur E3HDMUERPL
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italie
Etat : MOLTO BUONO. Torino, Einaudi cm.12x20, pp.VIII-94, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Super ET. Le cose umane sono ambigue, aperte al bene e al male, - dice Gustavo Zagrebelsky. - La storia di Giuda è un inestricabile intreccio di questa duplicità. Scrutando le ragioni di Giuda è possibile esplorare uno dei territori più inquieti del pensiero cristiano, non solo perché vi è in gioco la libertà della creatura rispetto ai disegni del creatore. Ma anche perché in Giuda si condensano, come una sterminata letteratura ci conferma, tutte le ombre del cuore umano: il suo sogno di bene e la sua capacità di male, il baratro della disperazione e il sogno della redenzione, la deformità del tradimento - l'affronto più grande alla creatura che si offre inerme - e la domanda più radicale su Dio, se cioè la sua misericordia sia tale da poter accogliere e perdonare anche il colpevole più ripugnante. A cura di Gabriella Caramore. N° de réf. du vendeur 292769
Quantité disponible : 2 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788806206666
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Librisline, Valentano, VT, Italie
Etat : New. N° de réf. du vendeur NA8-YAT-6MZ
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : FolignoLibri, Foligno, PG, Italie
flessibile. Etat : Come Nuovo (Mint). 97 p., f.to cm 19,5x12,5, brossura. Come nuovo. Book. N° de réf. du vendeur BC_63706
Quantité disponible : 1 disponible(s)