Il metodo delle scienze storico-sociali. Introduzione e traduzione di Pietro Rossi 8vo. pp. 383. . Molto buono (Very Good). . . .
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Pubblicati dal 1904 al 1917, i saggi metodologici di Max Weber rappresentano il culmine della vasta discussione che impegnò il mondo culturale tedesco nella definizione dei compiti delle scienze storiche e sociali. Nelle formulazioni di Weber ha finito per confluire il risultato più cospicuo dello sviluppo della scienza economica e della sociologia tedesca. Da allora queste pagine costituiscono un punto di riferimento obbligato per chi vuole studiare il progredire della metodologia delle scienze storico-sociali nel nostro secolo.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 15,15 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Libreria Spalavera, Verbania, Italie
Brossura editoriale. Libro con piccoli segni d'uso generali, ma in buono stato. Un volume di 20 cm, 383 pagine. Brossura editoriale. Usuali pieghe d'uso al dorso. Lievi tracce di polvere e piccole macchioline in copertina. Introduzione e traduzione di Pietro Rossi. Collana: Reprints Einaudi, Volume 14. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. N° de réf. du vendeur th_5973
Quantité disponible : 1 disponible(s)