Articles liés à Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale - Couverture souple

 
9788824439121: Manuale di diritto penale. Parte generale

L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.

Synopsis

Fra le novità normative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l'estensione del novero delle ipotesi di reato produttive di responsabilità degli enti (L. 14-1-2013, n. 9), la nuova disciplina della colpa professionale medica (L. 8-1-1-2012, n. 189), i correttivi al sistema delle pene accessorie connessi alla riscrittura del delitto di concussione (L. 6-11-2012, n. 190, ed. legge anticorruzione), nonché l'ampliamento delle ipotesi di reato a prescrizione raddoppiata (L. 1-10-2012, n. 172, ed. Convenzione di Lanzarote). Si è, altresì, tenuto conto delle principali censure della Corte Costituzionale, come la sentenza 15-11-2012, n. 251, incidente sulla disciplina derogatoria alle regole di bilanciamento circostanziale. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, quindi, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici. Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Quatrième de couverture

Questa nuova edizione del Manuale si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi alla disciplina delle misure di prevenzione, dovuti al cd. decreto antiterrorismo (D.L. 18-2-2015, n. 7) e l’introduzione di una causa di estinzione del reato, denominata sospensione del procedimento con messa alla prova (L. 28-4-2014, n. 67). La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, quindi, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici. Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo. Questa edizione, inoltre, è stata arricchita da una serie di schemi relativi ai principali istituti di diritto penale e di box con le sintesi degli argomenti più spinosi affrontati nella trattazione, nonché di casi pratici riportati a mo’ di esemplificazioni. Su fondino grigio, infine, troviamo le rubriche: approfondimenti, di dottrina e giurisprudenza per chi vuole ampliare lo studio su determinate questioni, e differenze e analogie per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti. Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa il volume, consentendo un reperimento veloce degli istituti e degli argomenti trattati.

Présentation de l'éditeur

Fra le novità normative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l'estensione del novero delle ipotesi di reato produttive di responsabilità degli enti (L. 14-1-2013, n. 9), la nuova disciplina della colpa professionale medica (L. 8-1-1-2012, n. 189), i correttivi al sistema delle pene accessorie connessi alla riscrittura del delitto di concussione (L. 6-11-2012, n. 190, ed. legge anticorruzione), nonché l'ampliamento delle ipotesi di reato a prescrizione raddoppiata (L. 1-10-2012, n. 172, ed. Convenzione di Lanzarote). Si è, altresì, tenuto conto delle principali censure della Corte Costituzionale, come la sentenza 15-11-2012, n. 251, incidente sulla disciplina derogatoria alle regole di bilanciamento circostanziale. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, quindi, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici. Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

(Aucun exemplaire disponible)

Chercher:



Créez une demande

Vous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !

Créez une demande

Autres éditions populaires du même titre

9788891402356: Manuale di diritto penale. Parte generale

Edition présentée

ISBN 10 :  8891402354 ISBN 13 :  9788891402356
Editeur : Edizioni Giuridiche Simone, 2014
Couverture souple