Questo volume, articolato seguendo i più attuali programmi accademici e organizzato secondo la trattazione della manualistica più diffusa, consente allo studente universitario una rapida, aggiornata e completa preparazione giovandosi, tra l'altro, anche di un'ampia selezione delle principali domande d'esame. La panoramica esaustiva del Diritto Costituzionale offerta dal volume è di ausilio anche per coloro che devono preparare in breve tempo i più impegnativi concorsi. La sistematica espositiva, vivacizzata da box di approfondimento, il ricorso a differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti, l'utilizzo del doppio colore per evidenziare i concetti fondamentali, nonché il taglio critico che analizza alla luce dei principi costituzionali lo sviluppo delle recenti e passate vicende, stimolano alla lettura rendendo il volume utile per una più attenta e consapevole interpretazione degli eventi pubblici e istituzionali del nostro Paese. Questa XV edizione tiene conto della sentenza della Corte costituzionale sull'incostituzionalità del legittimo impedimento (n. 23/2011).
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
La XIX edizione del Compendio di Diritto Costituzionale, in linea con i programmi universitari dei principali Atenei e della manualistica più accreditata, è aggiornato alle più recenti novità legislative. Il volume costituisce, dunque, uno strumento particolarmente utile per una preparazione esaustiva in vista di esami universitari, concorsi pubblici e prove per l'abilitazione forense. La trattazione si giova, per ciascun capitolo, di una selezione delle più frequenti domande d'esame, di box di approfondimento e della sintesi dei più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, unitamente all'uso di differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti trattati. Nel testo è altresì riportato, in appositi riquadri, il disegno di legge costituzionale approvato dalla Camera il 10 marzo 2015 relativo al superamento del bicameralismo paritario e del Titolo V Parte II della Costituzione che, unitamente all'approvazione della nuova legge elettorale (cd. Italicum), rappresenta un crocevia imprescindibile per una nuova e si spera "vera" stagione democratica della nostra Repubblica.
Questo volume, articolato seguendo i più attuali programmi accademici e organizzato secondo la trattazione della manualistica più diffusa, consente allo studente universitario una rapida, aggiornata e completa preparazione giovandosi, tra l'altro, anche di un'ampia selezione delle principali domande d'esame. La panoramica esaustiva del Diritto Costituzionale offerta dal volume è di ausilio anche per coloro che devono preparare in breve tempo i più impegnativi concorsi. La sistematica espositiva, vivacizzata da box di approfondimento, il ricorso a differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti, l'utilizzo del doppio colore per evidenziare i concetti fondamentali, nonché il taglio critico che analizza alla luce dei principi costituzionali lo sviluppo delle recenti e passate vicende, stimolano alla lettura rendendo il volume utile per una più attenta e consapevole interpretazione degli eventi pubblici e istituzionali del nostro Paese. Questa XV edizione tiene conto della sentenza della Corte costituzionale sull'incostituzionalità del legittimo impedimento (n. 23/2011).
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 15,90 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Librodifaccia, Alessandria, AL, Italie
Etat : Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina leggermente logorata ai bordi Condizioni dell'interno: sottolineato a matita. N° de réf. du vendeur USTMAG_001180
Quantité disponible : 1 disponible(s)