In meno di venticinque anni, Roberta e Gerolamo Etro hanno riunito una delle maggiori raccolte private di terrecotte, capolavori che vanno dal Rinascimento al Novecento, da Alessandro Vittoria ad Arturo Martini. Sebbene non manchino artisti oltremontani – da Jean-Jacques Caffieri a Peter Anton von Verschaffelt – il nucleo più significativo è quello degli scultori italiani di età barocca: Antonio Raggi, Giusto Le Court, Filippo Parodi, Massimiliano Soldani Benzi, Giuseppe Sanmartino e molti altri. Trovano così rappresentanza le maggiori scuole regionali – Roma, Venezia, Genova, Firenze, Napoli – e quasi tutti i temi e i generi dell’arte plastica: dal rilievo al tutto tondo, dall’allegoria al ritratto, dal bozzetto all’opera destinata da subito al mercato. Per copertura geografica, varietà tipologica e qualità dei pezzi, la collezione Etro non teme confronti con le maggiori raccolte pubbliche, non solo italiane. Le articolate schede di catalogo, provviste di note e foto di confronto, sono state affidate a una squadra di specialisti coordinata da Andrea Bacchi, uno dei maggiori studiosi di scultura italiana di età moderna.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 8 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur ACKLVFKYIK
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788833672625
Quantité disponible : 18 disponible(s)
Vendeur : EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italie
Etat : Nuovo. Ril. in tela con sovr., cm 28,5x25, pp 415, moltissime tavv. e ill. a col e alcune ill. in b/n. Sopraccoperta con uno strappo riparato con scotch. Per il resto ottime condizioni. - ISBN: 9788833672625. N° de réf. du vendeur 98593
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italie
Rilegato. Etat : new. A cura di Bacchi A.Milano, 2024; ril., pp. 416, 52 ill. b/n, 425 ill. col., cm 24x28.(La Grande Officina). In meno di venticinque anni, Roberta e Gerolamo Etro hanno riunito una delle maggiori raccolte private di terrecotte, capolavori che vanno dal Rinascimento al Novecento, da Alessandro Vittoria ad Arturo Martini. Sebbene non manchino artisti oltremontani - da Jean-Jacques Caffieri a Peter Anton von Verschaffelt - il nucleo più significativo è quello degli scultori italiani di età barocca: Antonio Raggi, Giusto Le Court, Filippo Parodi, Massimiliano Soldani Benzi, Giuseppe Sanmartino e molti altri. Trovano così rappresentanza le maggiori scuole regionali - Roma, Venezia, Genova, Firenze, Napoli - e quasi tutti i temi e i generi dell'arte plastica: dal rilievo al tutto tondo, dall'allegoria al ritratto, dal bozzetto all'opera destinata da subito al mercato. Per copertura geografica, varietà tipologica e qualità dei pezzi, la collezione Etro non teme confronti con le maggiori raccolte pubbliche, non solo italiane. Le articolate schede di catalogo, provviste di note e foto di confronto, sono state affidate a una squadra di specialisti coordinata da Andrea Bacchi, uno dei maggiori studiosi di scultura italiana di età moderna. Libro. N° de réf. du vendeur 4033024
Quantité disponible : 6 disponible(s)
Vendeur : Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italie
Rilegato. Etat : nuovo. N° de réf. du vendeur ABE-1728551718556
Quantité disponible : 1 disponible(s)