Articles liés à Spiegazioni di diritto processuale civile. Le tutele...

Spiegazioni di diritto processuale civile. Le tutele (di merito, sommarie ed esecutive) e il rapporto giuridico processuale (Vol. 1) - Couverture rigide

 
9788834848821: Spiegazioni di diritto processuale civile. Le tutele (di merito, sommarie ed esecutive) e il rapporto giuridico processuale (Vol. 1)

L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.

Synopsis

Questa edizione esce, come ormai di consueto a due anni di distanza dalla precedente, con "nuove forme". La tradizionale articolazione in tre volumi lascia il posto ad una suddivisione dell'opera in due tomi (nei quali comunque si collocano le "classiche" sette sezioni dell'opera). Il primo volume è dedicato al disegno sistematico delle Tutele di merito, sommarie ed esecutive (sezioni I e II) e al rapporto giuridico processuale (e così ai suoi presupposti: sezione III, ed ai soggetti: sezione IV); il secondo si sofferma sul processo di primo grado, anche complesso e con pluralità di parti (sezioni V e VI), e sulle impugnazioni delle sentenze e dei lodi arbitrali (sezione VII). Come per le precedenti edizioni, il testo - accanto alle ormai "note" innovazioni recate dalle riforme processuali del 2005-2006 e del 2009 - tiene conto anche degli interventi legislativi settoriali, dal d.lgs. n. 28/2010 (modificato dalla legge n. 98/2013) sulla conciliazione e mediazione nelle controversie civili e commerciali; alla razionalizzazione dei riti operata dal d.lgs. n. 150/2011; alle minute modifiche procedimentali apportate dalle leggi n. 183/2011; n. 218/2011; n. 3/2012; n. 27/2012; n. 134/2012 (che ha non poco e non convincentemente inciso sul sistema delle impugnazioni); n. 98/2013; ed altre ancora, sino al recentissimo d.l. dell'inizio di settembre, n. 132/2014.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Présentation de l'éditeur

Questa edizione esce, come ormai di consueto a due anni di distanza dalla precedente, con "nuove forme". La tradizionale articolazione in tre volumi lascia il posto ad una suddivisione dell'opera in due tomi (nei quali comunque si collocano le "classiche" sette sezioni dell'opera). Il primo volume è dedicato al disegno sistematico delle Tutele di merito, sommarie ed esecutive (sezioni I e II) e al rapporto giuridico processuale (e così ai suoi presupposti: sezione III, ed ai soggetti: sezione IV); il secondo si sofferma sul processo di primo grado, anche complesso e con pluralità di parti (sezioni V e VI), e sulle impugnazioni delle sentenze e dei lodi arbitrali (sezione VII). Come per le precedenti edizioni, il testo - accanto alle ormai "note" innovazioni recate dalle riforme processuali del 2005-2006 e del 2009 - tiene conto anche degli interventi legislativi settoriali, dal d.lgs. n. 28/2010 (modificato dalla legge n. 98/2013) sulla conciliazione e mediazione nelle controversie civili e commerciali; alla razionalizzazione dei riti operata dal d.lgs. n. 150/2011; alle minute modifiche procedimentali apportate dalle leggi n. 183/2011; n. 218/2011; n. 3/2012; n. 27/2012; n. 134/2012 (che ha non poco e non convincentemente inciso sul sistema delle impugnazioni); n. 98/2013; ed altre ancora, sino al recentissimo d.l. dell'inizio di settembre, n. 132/2014.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

(Aucun exemplaire disponible)

Chercher:



Créez une demande

Vous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !

Créez une demande

Autres éditions populaires du même titre