Accade molto di rado che Simenon segnali che i personaggi e gli eventi da lui narrati sono «puramente immaginari e privi di qualsiasi riferimento a persone viventi o defunte». Per capire come mai in questo caso ne abbia sentito il bisogno occorre tornare al 1945, quando al fratello Christian, condannato a morte in contumacia per aver coadiuvato le SS in una spedizione punitiva che aveva fatto ventisette vittime, Georges aveva consigliato di arruolarsi nella Legione straniera: un modo per scomparire, certo, e per riscattarsi - ma anche, cambiando cognome, per non compromettere lo scrittore ormai celebre con una parentela imbarazzante. «E colpa tua! Lo hai ucciso tu!» si sentì rinfacciare dalla madre allorché, ai primi di gennaio del 1948, lo stesso Georges le comunicò la morte, nel Tonchino, del figlio preferito. Nei mesi immediatamente successivi, quasi volesse espellere i propri fantasmi, Simenon scrisse due dei suoi romanzi più neri e potenti: "La neve era sporca" e "Il fondo della bottiglia". In quest'ultimo, uno stimabile avvocato, che è riuscito, partendo dal basso, a conquistarsi un posto nella ristretta comunità dei notabili di Nogales, al confine tra gli Stati Uniti e il Messico, vede vacillare tutte le sue certezze quando gli compare davanti, evaso dal carcere in cui scontava una condanna per il tentato omicidio di un poliziotto, il fratello minore - quello debole, irresponsabile, sfortunato, eppure dotato di un inquietante potere di seduzione -, che gli chiede di aiutarlo a passare la frontiera. Nel piccolo mondo costituito dai ricchi proprietari dei ranch l'arrivo dell'estraneo scatena una sorta di psicodramma, che culminerà in una vera e propria caccia all'uomo, mentre, fra odio è amore, rancori e sensi di colpa, sbronze e scazzottate, si consuma la resa dei conti tra i due fratelli. «In fondo P.M. non conosceva per niente il fratello. A parte qualche vago ricordo d'infanzia, lo conosceva meno di un estraneo appena incontrato. A Emily Donald chiedeva regolarmente soldi, no? Nelle sue tasche dovevano essere finiti tutti i risparmi della sorella. Di sicuro la impietosiva con qualche frase ben congegnata, le parlava di Mildred, dei bambini. Probabilmente aveva provato a batter cassa anche dal padre. «Quelli come lui, che parlano con compiacimento della propria sfortuna e della propria onestà, credono che tutto gli sia dovuto».
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 4,02 expédition depuis Royaume-Uni vers France
Destinations, frais et délaisEUR 6,99 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Better World Books Ltd, Dunfermline, Royaume-Uni
Etat : Good. Ships from the UK. Former library book; may include library markings. Used book that is in clean, average condition without any missing pages. N° de réf. du vendeur 51839258-20
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur VEHKZYUJJI
Quantité disponible : 6 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788845932380
Quantité disponible : 5 disponible(s)
Vendeur : LIBRERIA VOLUME SECONDO, Rovereto, TN, Italie
paperback. Etat : Buono (Good). Brossura, sovracoperta 176 22x14 cm 9788845932380 Buono (Good) Ordinari segni d'uso e del tempo alla sovracoperta. Nota a penna alla sguardia. Book. N° de réf. du vendeur bc_1589
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italie
Etat : Come Nuovo. Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina Dettagli LibroSku: PZZLB9634ISBN: 9788845932380Titolo: Il Fondo Della BottigliaAutore: Georges SimenonEditore: AdelphiAnno: 2018Pagine: 176Formato: BrossuraIn fondo P.M. non conosceva per niente il fratello. A parte qualche vago ricordo d'infanzia, lo conosceva meno di un estraneo appena incontrato. A Emily Donald chiedeva regolarmente soldi, no| Nelle sue tasche dovevano essere finiti tutti i risparmi della sorella. Di sicuro la impietosiva con qualche frase ben congegnata, le parlava di Mildred, dei bambini. Probabilmente aveva provato a batter cassa anche dal padre. Quelli come lui, che parlano con compiacimento della propria sfortuna e della propria onestà, credono che tutto gli sia dovuto. Accade molto di rado che Simenon segnali che i personaggi e gli eventi da lui narrati sono puramente immaginari e privi di qualsiasi riferimento a persone viventi o defunte. Per capire come mai in questo caso ne abbia sentito il bisogno occorre tornar. N° de réf. du vendeur PZZLB9634
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italie
brossura paperback. Etat : Buono (Good). Copertina flessibile appena rovinata. Biblioteca Adelphi 680. paperback 180 9788845932380 Buono (Good) . Book. N° de réf. du vendeur BOOK-U-010387494
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Revaluation Books, Exeter, Royaume-Uni
Paperback. Etat : Brand New. Italian language. 8.66x5.59x0.63 inches. In Stock. N° de réf. du vendeur zk8845932389
Quantité disponible : 1 disponible(s)