Il saggio di Maurizio Pizzuto mira a rintracciare nel Lungometraggio Ombre Rosse (John Ford, USA 1939) le peculiarità linguistiche tipiche del doppiaggio degli anni Trenta e Quaranta, riconducibili all'opera di epurazione condotta dal regime, di cui nel II capitolo l'autore che è un grande esperto di storia del cinema descriverà brevemente gli intenti puristici in materia linguistica e quelli protezionistici in merito a fatti più strettamente inerenti il cinema e le pellicole, facendo altresì esplicito riferimento agli interventi legislativi in questo senso più interessanti. Inoltre, laddove possibile - spiega l'autore- cercheremo stimolanti relazioni con il fervore critico in atto soprattutto nel '36 e nel '4O-'41.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Vendeur : Rarewaves.com USA, London, LONDO, Royaume-Uni
Paperback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9788848824224
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788848824224
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Rarewaves.com UK, London, Royaume-Uni
Paperback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9788848824224
Quantité disponible : 1 disponible(s)