 
        Libro in buono stato. Rilegatura editoriale cartonata, con sovraccoperta. Prima Edizione. In abbinamento con Il Messaggero n.18 Buono (Good) .
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 6,38 expédition depuis Royaume-Uni vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisEUR 35 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : WorldofBooks, Goring-By-Sea, WS, Royaume-Uni
Paperback. Etat : Fine. N° de réf. du vendeur GOR013717874
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : leonardo giulioni, ROMA, RM, Italie
Pos. Sca15. Newton - Compton 2004. Copertina rigida con sovraccoperta. Lievi segni del tempo. In buone condizioni. N.B. La consegna avviene tramite corriere GLS in 48 ore dalla accettazione dell'ordine al costo di euro 6,50. In alternativa, se ci contattate, possiamo spedire con Poste Italiane volumi con peso inferiore ai 2 kg senza tracciatura al costo di euro 1,50 o con la tracciatura al costo di euro 5,00. Grazie. N° de réf. du vendeur TE-70A6-O7TA
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
copertina morbida. Etat : nuovo. REIM RICCARDO LOLINI ATTILIO (illustrateur). Nanà è un romanzo di Émile Zola, il nono dei venti romanzi del ciclo de I RougonMacquart. Insieme a L'ammazzatoio è il più famoso e sicuramente quello che ha riscosso maggior successo. Fa un ritratto efficace della ricca borghesia di fine ottocento e tocca punte di eccellenza nella descrizione di una prima di teatro e del Gran Prix di Parigi.Trama « Nanà, intanto, sentendo ridere gli spettatori s'era messa a ridere anche lei. Era divertente, però, quella bella ragazza quando rideva, per nulla imbarazzata, confidenziale, entrando subito in comunicazione col pubblico, con l'aria di dire lei stessa strizzando l'occhio di non aver due soldi di talento, ma che importava, poiché aveva qualche cosa d'altro. » (Émile Zola, Nanà[1].) Nanà, cioè la ragazza di tutti, viene dal basso, e cerca in tutti i modi "rispetto" nella società parigina. Figlia di Gervaise e Copeau, i protagonisti de L'Assommoir, è sfuggita al disastro economico dei genitori. Riscuote un grandissimo successo a teatro, pur non sapendo né cantare né recitare. Ma smetterà presto di fare l'attrice per dedicarsi alla sistematica dilapidazione del patrimonio di tutti i suoi amanti. È incapace di amare, anche il suo figlioletto Luigino, che comunque muore di vaiolo a soli tre anni, e odia e disprezza tutti i suoi amanti. È causa di suicidi, di divisioni, di arresti e sembra far "marcire" tutto quello che tocca. Alla fine marcirà anche lei, sfigurata dal vaiolo, e morirà in una camera d'albergo mentre fuori esplode lo sciovinismo dei parigini per la guerra dichiarata alla Prussia. Versione teatrale. N° de réf. du vendeur L000037421
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : medimops, Berlin, Allemagne
Etat : good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. N° de réf. du vendeur M08854101028-G
Quantité disponible : 1 disponible(s)