L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.
Il diritto penale continua a costituire in modo prepotente e appassionante, ma per vero non più sorprendente, un ambito della scienza giuridica attraversato da cambiamenti profondi, dovuti anche alla sempre più intensa interferenza che, con riguardo a principi ed istituti centrali, spiega la disciplina sovranazionale (di diritto positivo e di creazione giurisprudenziale), in specie unionale e della CEDU. Emblematico, sul fronte da ultimo segnalato, quanto si sta registrando con riguardo alla compatibilità europea della disciplina italiana in tema di prescrizione (Cedu, 7 aprile 2015, Cestaro; Corte giust., 8 settembre 2015, Tarìcco; Corte app., Milano, 18 settembre 2015), così come in merito ai rapporti tra diritto al ne bis in idem di fonte europea e 'doppio binario' sanzionatorio previsto dall'ordinamento nazionale nel settore tributario e delle informazioni di mercato (Trib Bergamo, ord. 8 ottobre 2015; Cass. pen., Sez. V, 15 gennaio 2015, n. 1782). Numerosissime, in una più ampia prospettiva, le novità di cui si è dovuto tener conto nell'approntare la dodicesima Edizione del Manuale.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
(Aucun exemplaire disponible)
Chercher: Créez une demandeVous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !
Créez une demande