Per alcuni è un sottofondo, ma per molti è una presenza che scandisce il tempo migliore della giornata: ascoltare il programma preferito, conoscere la musica del momento, ritrovare la voce di un conduttore "amico"... In ogni caso, la radio ha la capacità magnetica di attirare persone che hanno qualcosa in comune e che spesso si trasformano in una vera e propria comunità: quella degli ascoltatori. Ma che cosa vuoi dire ascoltare? Chi sono gli ascoltatori? Incuriosita dalle voci, dalle richieste telefoniche e dai messaggi che arrivano in diretta, Susanna Tartaro è "uscita dalla radio" per incontrare alcuni di loro e diventare lei – per una volta dall'altra parte dell'apparecchio – quella che si mette in ascolto. In queste pagine, le storie di chi ascolta si intrecciano a quelle di chi fa la radio, e può capitare che l'emozione per le vite di sconosciuti si leghi a quella di avere in studio un premio Nobel. Tra retroscena della diretta, inconvenienti tecnici e un lavoro fatto di confronto, relazioni e curiosità, "Ascoltatori" è un libro di radio e di persone, e di come le due cose sanno stare bene insieme.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 12 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisEUR 6,99 expédition depuis Italie vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italie
Etat : OTTIMO USATO. Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Per alcuni è un sottofondo, ma per molti è una presenza che scandisce il tempo migliore della giornata: ascoltare il programma preferito, conoscere la musica del momento, ritrovare la voce di un conduttore "amico". In ogni caso, la radio ha la capacità magnetica di attirare persone che hanno qualcosa in comune e che spesso si trasformano in una vera e propria comunità: quella degli ascoltatori. Ma che cosa vuoi dire ascoltare? Chi sono gli ascoltatori? Incuriosita dalle voci, dalle richieste telefoniche e dai messaggi che arrivano in diretta, Susanna Tartaro è "uscita dalla radio" per incontrare alcuni di loro e diventare lei per una volta dall'altra parte dell'apparecchio quella che si mette in ascolto. In queste pagine, le storie di chi ascolta si intrecciano a quelle di chi fa la radio, e può capitare che l'emozione per le vite di sconosciuti si leghi a quella di avere in studio un premio Nobel. Tra retroscena della diretta, inconvenienti tecnici e un lavoro fatto di confronto, relazioni e curiosità, "Ascoltatori" è un libro di radio e di persone, e di come le due cose sanno stare bene insieme. Numero pagine 158. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. N° de réf. du vendeur ISI4533
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur REP2WAZHNY
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788867832446
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
copertina morbida. Etat : nuovo. PER ALCUNI È UN SOTTOFONDO, MA PER MOLTI È UNA PRESENZA CHE SCANDISCE IL TEMPO MIGLIORE DELLA GIORNATA: ASCOLTARE IL PROGRAMMA PREFERITO, CONOSCERE LA MUSICA DEL MOMENTO, RITROVARE LA VOCE DI UN CONDUTTORE "AMICO". IN OGNI CASO, LA RADIO HA LA CAPACITÀ MAGNETICA DI ATTIRARE PERSONE CHE HANNO QUALCOSA IN COMUNE E CHE SPESSO SI TRASFORMANO IN UNA VERA E PROPRIA COMUNITÀ: QUELLA DEGLI ASCOLTATORI. MA CHE COSA VUOI DIRE ASCOLTARE? CHI SONO GLI ASCOLTATORI? INCURIOSITA DALLE VOCI, DALLE RICHIESTE TELEFONICHE E DAI MESSAGGI CHE ARRIVANO IN DIRETTA, SUSANNA TARTARO È "USCITA DALLA RADIO" PER INCONTRARE ALCUNI DI LORO E DIVENTARE LEI - PER UNA VOLTA DALL'ALTRA PARTE DELL'APPARECCHIO - QUELLA CHE SI METTE IN ASCOLTO. IN QUESTE PAGINE, LE STORIE DI CHI ASCOLTA SI INTRECCIANO A QUELLE DI CHI FA LA RADIO, E PUÒ CAPITARE CHE L'EMOZIONE PER LE VITE DI SCONOSCIUTI SI LEGHI A QUELLA DI AVERE IN STUDIO UN PREMIO NOBEL. TRA RETROSCENA DELLA DIRETTA, INCONVENIENTI TECNICI E UN LAVORO FATTO DI CONFRONTO, RELAZIONI E CURIOSITÀ, "ASCOLTATORI" È UN LIBRO DI RADIO E DI PERSONE, E DI COME LE DUE COSE SANNO STARE BENE INSIEME. N° de réf. du vendeur L000002821
Quantité disponible : 1 disponible(s)