L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.
È possibile conseguire guadagni consistenti e sistematici nell'attività di trading? La risposta è affermativa e la dimostrazione pragmatica: esistono infatti trader ed istituzioni in grado di vantare track record di tutto rispetto, stabili nel tempo. È possibile allora definire tecniche operative adeguate, con questo specifico obiettivo? Da un lato, risultati importanti e replicabili possono essere ottenuti sfruttando le caratteristiche di direzionalità dei mercati, con tecniche a rischio contenuto, incentrate sull'identificazione dei trend, ritracciamenti e continuazioni qualificate da price pattern dalla provata validità. Dall'altro lato, in un'ottica di contenimento del rischio di portafoglio, la naturale evoluzione è verso lo spread trading, che sfrutta i movimenti relativi di strumenti finanziari con caratteristiche statistiche definite. I vantaggi consistono in una buona riduzione della volatilità e del rischio direzionale, grazie ad una posizione di sostanziale neutralità sul mercato. Il libro, che nasce dall'incontro delle esperienze di trading discrezionale e sistematico degli autori, è ricco di esempi illustrativi. Propone in modo discorsivo e pragmatico concetti avanzati (come ad esempio la cointegrazione di serie temporali stocastiche) e fornisce indicazioni precise ed immediatamente utilizzabili su ciò che serve per porre in atto le strategie illustrate, dalla loro logica di funzionamento ai filtri complementari, dai segnali operativi al piano di trading.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
È possibile conseguire guadagni consistenti e sistematici nell'attività di trading? La risposta è affermativa e la dimostrazione pragmatica: esistono infatti trader ed istituzioni in grado di vantare track record di tutto rispetto, stabili nel tempo. È possibile allora definire tecniche operative adeguate, con questo specifico obiettivo? Da un lato, risultati importanti e replicabili possono essere ottenuti sfruttando le caratteristiche di direzionalità dei mercati, con tecniche a rischio contenuto, incentrate sull'identificazione dei trend, ritracciamenti e continuazioni qualificate da price pattern dalla provata validità. Dall'altro lato, in un'ottica di contenimento del rischio di portafoglio, la naturale evoluzione è verso lo spread trading, che sfrutta i movimenti relativi di strumenti finanziari con caratteristiche statistiche definite. I vantaggi consistono in una buona riduzione della volatilità e del rischio direzionale, grazie ad una posizione di sostanziale neutralità sul mercato. Il libro, che nasce dall'incontro delle esperienze di trading discrezionale e sistematico degli autori, è ricco di esempi illustrativi. Propone in modo discorsivo e pragmatico concetti avanzati (come ad esempio la cointegrazione di serie temporali stocastiche) e fornisce indicazioni precise ed immediatamente utilizzabili su ciò che serve per porre in atto le strategie illustrate, dalla loro logica di funzionamento ai filtri complementari, dai segnali operativi al piano di trading.
Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
(Aucun exemplaire disponible)
Chercher: Créez une demandeVous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !
Créez une demande