Carlo Rubini lavora in RAI. Da venticinque anni varca la soglia del civico 27 di Corso Sempione, passa i controlli di sicurezza, timbra il cartellino. Una mattina, però, si accorge che qualcosa non quadra: i colleghi volatilizzati, le guardie giurate sparite, la desolazione che abbraccia l'intero edificio. Carlo non fa in tempo a chiedersi cosa sia successo: viene tramortito e perde i sensi. Al suo risveglio si ritrova chiuso in uno sgabuzzino insieme ad altri tre colleghi: Gennaro La Porta (il vecchio usciere napoletano), Sandra (la delegata di produzione padana) e il misterioso dirigente. I quattro condivideranno un'esperienza al limite della paranoia, incerti se essere i protagonisti di un sequestro o di un macabro reality show. Durante la prigionia forzata, discuteranno animatamente del passato e del futuro della Rai, della sua progressiva perdita di quote di democrazia (parallela alla graduale privazione di libertà del paese). Intorno a loro, lentamente, il mondo scivolerà nel baratro della follia. Un romanzo grottesco e spietato, a metà strada tra The Big Kahuna, The running man e un dialogo platonico. Un'analisi feroce e accorata delle (pessime) condizioni di salute della televisione di Stato.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 9,90 expédition depuis Allemagne vers France
Destinations, frais et délaisVendeur : Buchpark, Trebbin, Allemagne
Etat : Hervorragend. Zustand: Hervorragend | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. N° de réf. du vendeur 10008567/1
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Librodifaccia, Alessandria, AL, Italie
Etat : Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. N° de réf. du vendeur LDFNOR_0010275429
Quantité disponible : 1 disponible(s)