Articles liés à L'individuo fragile. Genesi e compimento del processo...

L'individuo fragile. Genesi e compimento del processo di individualizzazione in Occidente - Couverture souple

 
9788891613363: L'individuo fragile. Genesi e compimento del processo di individualizzazione in Occidente

L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.

Synopsis

Il processo di "individualizzazione" può essere definito come quel fenomeno culturale per il quale l'individuo moderno e contemporaneo tende a svincolarsi sempre di più dal controllo rigido e coercitivo esercitato da istituzioni familiari, educative, religiose, politiche, comunicative. Insieme alla secolarizzazione, l'individualizzazione è la cartina di tornasole della modernità: in qualunque società, maggiore è il peso che l'individuo detiene rispetto al tutto, maggiore è il livello di modernizzazione culturale e strutturale. Questo libro ripercorre la genesi e lo sviluppo del processo di individualizzazione (e le "crisi di rigetto", talora violente, che ha suscitato): dalla Grecia del V-IV secolo a.C. alle città del Medioevo, alla nascita della società borghese nei secoli XVIII e XIX, all'affermarsi della società di massa nel secolo XX, fino alle trasformazioni degli ultimi decenni, che hanno segnato il passaggio a una "società di individui" ormai pienamente affrancati dai legami comunitari tradizionali ma, forse proprio per questo, più fragili e soli.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

(Aucun exemplaire disponible)

Chercher:



Créez une demande

Vous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !

Créez une demande