L'édition de cet ISBN n'est malheureusement plus disponible.
Negli ultimi anni il mondo delle scienze forensi è stato attraversato da due fenomeni di grande impatto per le corti. Da un lato, le tradizionali discipline già note all'uso giudiziario sono state sottoposte ad un processo di profonda revisione critica che ne ha messo in dubbio il fondamento scientifico stesso. Processo che non è ancora concluso e che ha dato vita ad un intenso dibattito tra gli esperti del settore. Dall'altro, sono emerse nuove applicazioni che hanno messo a disposizione del magistrato strumenti di ineguagliata potenza analitica, ma anche di estrema complessità e di non agevole comprensione. Il presente volume intende evidenziare questi percorsi e le problematiche giuridiche ad essi sottese, nell'ambito di un'analisi comparativa a livello internazionale. Infatti, solo prendendo spunto e insegnamento dalle esperienze straniere - soprattutto anglosassoni - si potranno trarre utili suggerimenti anche per la situazione nazionale, che per molti aspetti appare meno evoluta e matura. L'ultima parte del volume presenta alcune proposte operative per migliorare la fruizione della prova scientifica nei tribunali e la consapevolezza del loro impiego da parte di giudici, pubblici ministeri e avvocati.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
(Aucun exemplaire disponible)
Chercher: Créez une demandeVous ne trouvez pas le livre que vous recherchez ? Nous allons poursuivre vos recherches. Si l'un de nos libraires l'ajoute aux offres sur AbeBooks, nous vous le ferons savoir !
Créez une demande