«La nube della non-conoscenza» è il diaframma che si frappone fra il divino e le capacità di comprensione su cui gli umani possono fare affidamento nell'approcciarsi a esso. Su un tema tanto universale e profondo si interrogò, nel Trecento, un anonimo pensatore britannico che ne trasse il trattato "The cloud", qui tradotto e commentato per renderlo disponibile al lettore italiano, che forse difficilmente lo avrà incontrato prima. Un testo devozionale che sorprende per la qualità creativa e letteraria, per l'intento comunicativo e per un approccio espressivo che sembra quasi connettere il Medioevo inglese al pensiero zen a cui l'Occidente spesso oggi si rivolge. L'autore si dichiara consapevole del fatto che l'esperienza spirituale è personale e unica, e condivide con umiltà la propria, desideroso di trasmetterla più come un amico che come un maestro. Nella traduzione italiana l'opera riesce a travalicare la distanza cronologica e linguistica per unire il lettore, in modo diretto ed emozionale, al cuore di un essere umano vissuto quasi mille anni fa, che contempla il divino e il creato sforzandosi di essere all'altezza di un compito senza tempo.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
Gratuit expédition depuis Royaume-Uni vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : Rarewaves.com USA, London, LONDO, Royaume-Uni
Paperback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9788893721950
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788893721950
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Rarewaves.com UK, London, Royaume-Uni
Paperback. Etat : New. N° de réf. du vendeur LU-9788893721950
Quantité disponible : 1 disponible(s)