Piero Calamandrei diceva che per cercare i luoghi in cui è nata la Costituzione bisogna andare sulle montagne in cui caddero i partigiani, nelle carceri in cui furono imprigionati e nei campi dove furono impiccati: ovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità di un popolo, lì devono andare i giovani perché lì è nata la nostra Costituzione. Parole forti, che mai come oggi suonano sconosciute proprio a quei giovani che della vita democratica sono linfa vitale e che invece vivono sempre più lontani da quei luoghi del pensiero e dell'azione che i costituenti trasformarono in un grandioso inno alla convivenza civile e alla vita democratica. La Costituzione è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. In vigore dal 1° gennaio 1948 la Costituzione non è un atto politico e non è lo strumento di una parte contro l'altra, ma un terreno di confronto pensato e strutturato per adeguarsi alle trasformazioni del paese. Oscar Luigi Scàlfaro e Gian Carlo Caselli si confrontano sull'attualità della carta costituzionale, sul suo stato di salute e sulla necessità di una rivalutazione e di una vera presa di coscienza del suo ruolo centrale nella vita democratica dell'Italia. Completa il libro la pubblicazione integrale della Costituzione della Repubblica Italiana.
Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.
EUR 17 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisEUR 17,95 expédition depuis Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délaisVendeur : Laboratorio del libro, Condove, Italie
190 pp., brossura, ottimo. N° de réf. du vendeur L352
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788896873007
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie
Etat : new. N° de réf. du vendeur X18UCUZCS4
Quantité disponible : Plus de 20 disponibles
Vendeur : Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italie
Etat : Come Nuovo. copertina ingiallita, nessun segno all'interno Piero Calamandrei diceva che per cercare i luoghi in cui è nata la Costituzione bisogna andare sulle montagne in cui caddero i partigiani, nelle carceri in cui furono imprigionati e nei campi dove furono impiccati: ovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità di un popolo, lì devono andare i giovani perché lì è nata la nostra Costituzione. Parole forti, che mai come oggi suonano sconosciute proprio a quei giovani che della vita democratica sono linfa vitale e che invece vivono sempre più lontani da quei luoghi del pensiero e dell'azione che i costituenti trasformarono in un grandioso inno alla convivenza civile e alla vita democratica. La Costituzione è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. In vigore dal 1° gennaio 1948 la Costituzione non è un atto politico e non è lo strumento di una parte contro l'altra, ma un terreno di confronto pensato e strutturato per adeguarsi alle trasformazioni del paese. Oscar Luigi Scàlfaro e Gian Carlo Caselli si co. N° de réf. du vendeur PZZLB6702
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italie
brossura. Etat : Buono (Good). Copertina: in brossura con alette, ombrata lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 190 p. ; 20 cm In appendice: I beni confiscati alla mafia / di Davide Mattiello. La Costituzione della Repubblica italiana. 190 9788896873007 Buono (Good) . Book. N° de réf. du vendeur BOOK-U-010220313
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : Revaluation Books, Exeter, Royaume-Uni
Paperback. Etat : Brand New. Italian language. 7.40x4.80x0.63 inches. In Stock. N° de réf. du vendeur zk8896873002
Quantité disponible : 1 disponible(s)
Vendeur : FolignoLibri, Foligno, PG, Italie
flessibile. Etat : Ottimo (Fine). Dedica autografa dell'autore Gian Carlo Caselli, 190 p., f.to cm 19x12,5, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book. N° de réf. du vendeur BC_93323
Quantité disponible : 1 disponible(s)