Articles liés à Dura lex sed dura. Parodie di uomini di legge in letteratura...

Dura lex sed dura. Parodie di uomini di legge in letteratura italiana - Couverture souple

 
9788897142614: Dura lex sed dura. Parodie di uomini di legge in letteratura italiana

Synopsis

Ser Ciappelletto, messer Nicia, l'Azzeccagarbugli e l'avvocato Zummo sono soltanto alcuni fra i tanti uomini di legge oggetto di caricature in letteratura italiana. Autori lontani e diversi fra loro per epoca storica, stile, poetica si ritrovano accomunati dall'aver dato spazio, nelle loro opere, alla rappresentazione satirica di avvocati, giudici, notai. Ma perché gli scrittori indulgono così spesso e volentieri in tale pervasiva parodia dei giuristi, tanto che essa può ben essere considerata un leit-motiv della nostra storia letteraria? E quali forme e modi assume, nel corso dei secoli, la satira contro l'uomo di legge? Questo libro cerca di indagare i motivi che hanno spinto Boccaccio, Machiavelli, Manzoni, Pirandello e tanti altri con loro a farsi beffe del diritto e dei suoi rappresentanti. E se, a conclusione di questo itinerario, il lettore avrà passato ore liete in compagnia di procuratori truffaldini, legali codardi e magistrati-gorilla, evidentemente la potenza del riso - e della scrittura letteraria - avrà già ottenuto un'importante vittoria sull'infernale trappola della carta bollata e del faldone processuale.

Les informations fournies dans la section « Synopsis » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Présentation de l'éditeur

Ser Ciappelletto, messer Nicia, l'Azzeccagarbugli e l'avvocato Zummo sono soltanto alcuni fra i tanti uomini di legge oggetto di caricature in letteratura italiana. Autori lontani e diversi fra loro per epoca storica, stile, poetica si ritrovano accomunati dall'aver dato spazio, nelle loro opere, alla rappresentazione satirica di avvocati, giudici, notai. Ma perché gli scrittori indulgono così spesso e volentieri in tale pervasiva parodia dei giuristi, tanto che essa può ben essere considerata un leit-motiv della nostra storia letteraria? E quali forme e modi assume, nel corso dei secoli, la satira contro l'uomo di legge? Questo libro cerca di indagare i motivi che hanno spinto Boccaccio, Machiavelli, Manzoni, Pirandello e tanti altri con loro a farsi beffe del diritto e dei suoi rappresentanti. E se, a conclusione di questo itinerario, il lettore avrà passato ore liete in compagnia di procuratori truffaldini, legali codardi e magistrati-gorilla, evidentemente la potenza del riso - e della scrittura letteraria - avrà già ottenuto un'importante vittoria sull'infernale trappola della carta bollata e del faldone processuale.

Les informations fournies dans la section « A propos du livre » peuvent faire référence à une autre édition de ce titre.

Acheter neuf

Afficher cet article
EUR 13,77

Autre devise

EUR 17,95 expédition depuis Italie vers Etats-Unis

Destinations, frais et délais

Résultats de recherche pour Dura lex sed dura. Parodie di uomini di legge in letteratura...

Image d'archives

Geddes Da Filicaia Costanza.
ISBN 10 : 8897142613 ISBN 13 : 9788897142614
Neuf Couverture souple

Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie

Évaluation du vendeur 4 sur 5 étoiles Evaluation 4 étoiles, En savoir plus sur les évaluations des vendeurs

Etat : NEW. N° de réf. du vendeur 9788897142614

Contacter le vendeur

Acheter neuf

EUR 13,77
Autre devise
Frais de port : EUR 17,95
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais

Quantité disponible : 2 disponible(s)

Ajouter au panier

Image d'archives

Geddes da Filicaia Costanza
ISBN 10 : 8897142613 ISBN 13 : 9788897142614
Neuf Brossura

Vendeur : Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italie

Évaluation du vendeur 5 sur 5 étoiles Evaluation 5 étoiles, En savoir plus sur les évaluations des vendeurs

Brossura. Etat : new. Firenze, 2015; br., pp. 218, cm 14,5x21. Ser Ciappelletto, messer Nicia, l'Azzeccagarbugli e l'avvocato Zummo sono soltanto alcuni fra i tanti uomini di legge oggetto di caricature in letteratura italiana. Autori lontani e diversi fra loro per epoca storica, stile, poetica si ritrovano accomunati dall'aver dato spazio, nelle loro opere, alla rappresentazione satirica di avvocati, giudici, notai. Ma perché gli scrittori indulgono così spesso e volentieri in tale pervasiva parodia dei giuristi, tanto che essa può ben essere considerata un leit-motiv della nostra storia letteraria? E quali forme e modi assume, nel corso dei secoli, la satira contro l'uomo di legge? Questo libro cerca di indagare i motivi che hanno spinto Boccaccio, Machiavelli, Manzoni, Pirandello e tanti altri con loro a farsi beffe del diritto e dei suoi rappresentanti. E se, a conclusione di questo itinerario, il lettore avrà passato ore liete in compagnia di procuratori truffaldini, legali codardi e magistrati-gorilla, evidentemente la potenza del riso - e della scrittura letteraria - avrà già ottenuto un'importante vittoria sull'infernale trappola della carta bollata e del faldone processuale. Libro. N° de réf. du vendeur 3016956

Contacter le vendeur

Acheter neuf

EUR 13,77
Autre devise
Frais de port : EUR 21
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais

Quantité disponible : 5 disponible(s)

Ajouter au panier

Image d'archives

Geddes da Filicaia Costanza.
ISBN 10 : 8897142613 ISBN 13 : 9788897142614
Neuf Couverture souple

Vendeur : Brook Bookstore, Milano, MI, Italie

Évaluation du vendeur 5 sur 5 étoiles Evaluation 5 étoiles, En savoir plus sur les évaluations des vendeurs

Etat : new. N° de réf. du vendeur 5JLLDDTJPI

Contacter le vendeur

Acheter neuf

EUR 13,67
Autre devise
Frais de port : EUR 27,99
De Italie vers Etats-Unis
Destinations, frais et délais

Quantité disponible : 5 disponible(s)

Ajouter au panier