A propos de cet article
Incisione in rame, mm 464 x 546, dipinta a mano díepoca. Primo stato su due, senza cherubini nelle cuspidi, a cui seguir? nel 1680 una nuova lastra con cornice e con numerosi aggiornamenti geografici delle nuove scoperte nel Pacifico e dellíinterno del continente americano. In questo primo stato compaiono la California come isola secondo il prototipo di Briggs (che sar? poi sostituita dal modello sansoniano) e Anian con lo stretto nella costa nord-ovest del continente americano. Nel Pacifico non compare ancora la Nova Guinea nellíemisfero occidentale. Bellissimo esemplare con minimi restauri alla piegatura centrale in basso.Uno fra i pi? decorativi mappamondi olandesi seicenteschi. Shirley, R.W. The Mapping of the World pag. 468: ìIl mappamondo di De Wit Ë uno dei pi? attraenti dellíepoca. Le brillanti scene agli angoli combinano le immagini delle quattro stagioni, degli elementi e dei segni zodiacali in modo equilibrato e naturalisticoî.De Wit (1629 c. -1706) fu un cartografo e commerciante di mappe nato a Gouda, che lavorÚ e morÏ ad Amsterdam. Si trasferÏ in citt? nel 1648, dove aprÏ uníattivit? di stampa. A partire dagli anni í60 Ë noto soprattutto per atlanti e piante di citt? olandesi. Dopo la morte di Frederic nel 1706, la moglie Maria gestÏ il negozio per quattro anni prima di venderlo poichÈ il figlio Franciscus non aveva alcun interesse per il negozio di mappe. La maggior parte delle tavole andÚ a Pieter Mortier, la cui ditta divenne Covens & Mortier, una delle pi? grandi case cartografiche del XVIII secolo.Bibliografia: Shirley 451Copper engraving, 464 x 546 mm, original colour. First state of two, without cherubs in the cusps, to be followed in 1680 by a new plate with frame and with numerous geographical updates of the new discoveries in the Pacific and the interior of the American continent. In this first state appear California as an island according to Briggsí prototype (later to be replaced by the Sansonian model) and Anian with the strait on the northwest coast of the American continent. Nova Guinea does not yet appear in the Pacific in the western hemisphere. Beautiful example with minimal restorations to the central fold at the bottom.One of the most decorative 17th century Dutch globes. Shirley, R.W. The Mapping of the World p. 468: ëDe Witís globe is one of the most attractive of the period. The brilliant scenes in the corners combine the images of the four seasons, the elements and the signs of the zodiac in a balanced and naturalistic mannerí. De Wit (c. 1629 -1706) was a cartographer and map dealer born in Gouda, who worked and died in Amsterdam. From the 1660s onwards, he is best known for atlases and plans of Dutch cities. After his death, most of the plates went to Pieter Mortier, whose firm became Covens & Mortier, one of the largest map houses of the 18th century. Bibliography: Shirley 451 Nr.cat: Cod 8200.
N° de réf. du vendeur 13103
Contacter le vendeur
Signaler cet article