A propos de cet article
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. DEDICA AUTOGRAFA IN ANTIPORTA. Protagonista di questo romanzo è il desiderio smarrito, lo "strabismo ipocrita" che rende Gennaro, Eva e Vera i vertici di un triangolo amoroso equilatero. Sullo sfondo di Napoli e la sua pelle, in permanente e fascinosa decadenza, i tre innamorati si rincorrono, si allontanano, si ricercano l'uno mediante l'altro, e le loro azioni affiorano sfumate sulla superficie dell'indifferenza che li affligge. Così Gennaro, cronista della sua città e "di troppo nella sua storia", agisce, "ipocrita come tutti", rendendo i segni delle sue azioni indistinguibili nella loro delicatezza e nella loro carica irruente. Nel nome dell'ipocrisia come "molla nascosta della società", in appendice al romanzo, un saggio che incrocia i destini letterari e filosofici dei Vangeli e di autori come Girard, Dante e Pennac, rivelando l'importanza che la "sindrome ipocrita" riveste nella vita occidentale. Descrizione bibliografica Titolo: Confessioni di un ipocrita. Con una breve storia dell'ipocrisia studio su Dante, Pennac e sui farisei. Autore: Gennaro Di Biase Editore: Napoli: Guida editori, 2015 Lunghezza: 168 pagine; 21 cm ISBN: 8868661063, 9788868661069 Soggetti: Narrativa, Letteratura, Romanzi, Società contemporanea, Sentimentali, Camorra, Napoli, Giornalisti, Il Mattino, Libri autografati, Critica letteraria, Amore, Folklore, Decadenza, Ipocrisia, Fiction, Literature, Novels, Contemporary Society, Sentimentals, Naples, Journalists, Autographed Books, Literary Criticism, Love, Folklore, Autograph Dedication, Decadence, Hypocrisy. N° de réf. du vendeur ABE-1538046634793
Contacter le vendeur
Signaler cet article