Vendeur
Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italie
Évaluation du vendeur 5 sur 5 étoiles
Vendeur AbeBooks depuis 20 octobre 2023
Suvini Zerboni Editore (S. 6630 Z.); 1986; Noisbn ; Copertina flessibile ; 31 x 23,5 cm; pp. 101; Spartiti. Testo inglese italiano; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (Piccole mancanze e imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Mauro Giuliani (Bisceglie 1781 Napoli 1829) può considerarsi il più illustre tra i concertisti e i compositori di chitarra italiani di quel periodo particolare, tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, che vide risplendere i nomi dei grandi maestri del nostro strumento. La sua carriera musicale, affidata dapprima al violino (strumento che egli non abbandonerà mai, se è vera la notizia secondo cui egli si trovava tra gli archi durante la prima esecuzione della VII Sinfonia di Beethoven), fu però ben presto dedicata alla chitarra, e già a soli venti anni intraprese un giro di concerti nelle principali città d'Europa. Nel 1807, dopo una serie di trionfali successi, si stabili a Vienna, dedicandosi all'insegnamento, alla composizione, e formando un Trio con il violinista May seder ed il pianista Hummel (sostituito in seguito dall'altrettanto celebre Moscheles). Nel 1819 Giuliani ritornò in Italia, dove riprese la carriera di solista sino al sopraggiungere della morte, avvenuta a Napoli 1'8 maggio 1829. Ancora poche anni fa si pensava che egli potesse essere vissuto più a lungo, sino al 1840, e che nel 1830 si fosse stabilito a Londra, rivaleggiando con il famoso Fernando Sor. La pubblicazione della rivista The Giulianated, avvenuta nella capitale britannica dal 1833 al 1835, aveva avvalorato questa convinzione. Giuliani ha composto per la chitarra più di 150 opere, di felicissima invenzione ed improntate ad un puro stile classico. Nel campo didattico egli ci ha lasciato delle preziose collezioni di studi, fra le più utili ed interessanti della sue epoca, dove si trovano tutte le formule dei vari tipi di tecnica (scale semplici, per terze e per ottave, arpeggi, legati ed abbellimenti) . ; L immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. N° de réf. du vendeur 17569
Titre : Studi per chitarra, scelta, revisione e ...
Éditeur : Suvini Zerboni
Date d'édition : 1986
Reliure : Couverture souple
AbeBooks vous offre des millions de livres anciens, neufs, d'occasion et épuisés proposés par des milliers de vendeurs du monde entier. Acheter sur AbeBooks est simple, sûr et 100% sécurisé - effectuez votre recherche, passez commande sur notre site sécurisé et recevez votre ouvrage directement expédié par le vendeur.
Livres rares, manuscrits, incunables ou livres signés, découvrez notre page consacrée aux livres anciens et de collection.
Tirages limités, éditions spéciales ou numérotées, retrouvez notre sélection d'éditions originales.
Meilleures ventes, idées lecture et lauréats à prix réduits, faites des économies grâce à nos bonnes affaires et à la livraison gratuite.