EUR 13,27
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : Muy bueno. : Este libro es una antología de poesía africana anti-apartheid, que incluye obras de poetas de Angola, Benín, Burkina Faso, Burundi, Camerún, República Centroafricana, Sudáfrica y Ruanda. Las poesías contenidas en este volumen son una clara expresión de razones y sentimientos difíciles de superar. El apartheid sigue presente en los lugares comunes, ofreciendo poco espacio en los diferentes ámbitos del vivir y construyendo barreras invisibles. Los países africanos presentes en este volumen ofrecen una panorámica de nombres y de producción artística de relieve. EAN: 9788886042376 Tipo: Libros Categoría: Otros Título: Poeti Africani Anti-Apartheid Autor: Agostino Neto| Barry Feinberg| Keorapetse Kgositsile| Durumurali Innocenti| Jules Sinkwakwe| Shamuvu Hamibanga| Denis Brutus| Klaus Maphepha| Mongane Wally Serote| Solomon Mahlangu| Rebecca Matlou| Sipho Sepamila| Yandoko Leopold Mainda| Armand Yampoule| Kum'a N'Dumbe Editorial: Edizioni Dell'arco Idioma: it Páginas: 95 Formato: tapa blanda.
Vendeur : Libreria Peterpan, MONZA, MB, Italie
EUR 5,50
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panier
Vendeur : Libreria Peterpan, MONZA, MB, Italie
EUR 5
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEd. Dell'arco 2004, Copertina Flessibile, Stato Buono, Mag. Z112.
Vendeur : CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italie
EUR 9,99
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : nuovo. Etat de la jaquette : come nuovo. seconda edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Le poesie qui raccolte, molte delle quali composte quando ancora il Sudafrica viveva in regime di piena segregazione razziale, sono l'espressione più chiara di ragioni e sentimenti duri ad essere superati. Qui sta la motivazione della proposta editoriale e qui sta l'incedere nei testi sulla figura di Nelson Mandela ancora manifesto vivente di una lotta solo appartentemente vinta. L'apartheid resta presente nel perdurare di luoghi comuni, nell'offrire poco spazio nei diversi ambiti del vivere, nel costruire barriere invisibili anche nel quotidiano. Riproporre testi che fanno emergere tensioni mai sopite contribuiscea meglio collocare valori e metodi di relazione, propri di ogni identità culturale, compresa quella dei paesi "ospitanti", favorendo il concetto del rispetto e della validità dello scambio culturale, inteso come arricchimento reciproco. La raccolta di poesie "poeti africani anti-apartheid" è composta da una serie di volumi che offriranno al lettore di lingua italiana l'occasione di venire a contatto con autori in gran parte poco conosciuti, accanto a personaggi di risonanza internazionale. I paesi africani saranno presenti quasi al completo, offrendo una panoramica di nomi e di produzione artistica di rilievo. Informazioni bibliografiche Titolo: Poeti africani anti-apartheid: Angola, Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centroafricana, Sud Africa, Ruanda Autori: Agostino Neto, Barry Feinberg, Keorapetse Kgositsile, Durumurali Innocenti, Jules Sinkwakwe, Shamuvu Hamibanga, Denis Brutus, Klaus Maphepha, Mongane Wally Serote, Solomon Mahlangu, Rebecca Matlou, Sipho Sepamila, Yandoko Leopold Mainda, Armand Yampoule, Kum'a N'Dumbe, Joseph M. Tala, Adrien Nihorimbere, Melchior Ntahomkiriye, Jean Pierre Ngendanzi, Bado Doulaye, Amadou Moustapha Mbodji, Kinkpe Laurent Traduttore: Marta Luzi Edizione: 2 Editore: Milano: Edizioni dell'Arco, 2004 ISBN 10: 888604237X ISBN 13: 9788886042376 Lunghezza: 96 pagine; 21 cm Soggetti: Poesia contemporanea, Letteratura, Narrativa, Raccolte poetiche, massacro di San Tome, Pace, Antologie, Africa, Razzismo, Libertà, Indipendenza, Mandela, Johannesburg, Lotta, Fame, Guerre, Morte, Neri, Antologie poetiche.