Edité par Edizioni Residence S. D., ROMA
Vendeur : Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italie
EUR 10
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : BUONO USATO. INTERLINGUE Ristampa anastatica del 1852 stampata a Venezia nel Privil. stabilimento nazionale, volgarizzamento con annotazioni di Giambatista Baseggio, raccolta di ricette con testo latino a fronte. Volume brossurato rilegato filo refe con coperta pieghevole segnata da visibili sbucciature localizzate alle estremità, piatto anteriore solo in piccola parte distaccato. Carte interne integre e non sgualcite da lettura, legatura salda, testo su due colonne, tonalità crema. Data di edizione non indicata. N. pag. 238.
Edité par Residence, Roma
Vendeur : Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italie
EUR 13,50
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierbrossura. Etat : Buono (Good). 0. In 8, bross.ed., pp. 238. Es. con tracce d'uso alle cop. Anastatica dell'edizione del 1852 stampata a Venezia.Luogo di pubblicazione RomaEditore ResidenceAnno pubblicazione S.D.Materia/Argomento Cucina ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Edité par Edizioni Residence, Roma, 1990
Vendeur : Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italie
EUR 14,40
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierbrossura. Etat : Buono (Good). 0. In 8', br. ed., pp. 238; anastatica dell'originale del 1852, senza data; abrasioni alla cop. pieghe all'ang. e piccolo starppo al piatto post., , interno in buone condizioni. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Edité par Ristorante Apicio, Roma, 1966
Vendeur : Il Salvalibro, Foligno, PG, Italie
EUR 22
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierpaperback. Etat : Molto buono (Very Good). Brossura editoriale con sovraccoperta ingamiciata, 238 pagine con testo latino a fronte; volgarizzamento con annotazioni di Giambatista Baseggio. Ristampa anastatica dell'edizione veneziana di G. Antonelli del 1852. Opera in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Edité par Residence, Roma, 1970
Vendeur : studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, LU, Italie
EUR 25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : buone. Testo a fronte latino - italiano. Ristampa anastatica dell'edizione Antonelli, Venezia, 1852. Cm.24,5x17. Pg.120, con doppia numerazione per pagina. Il cuoco Marco Gavio Apicio, vissuto a cavallo fra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., costituisce la principale fonte sulla cucina romana. 200 gr.
Edité par Antonelli, 1852
Vendeur : Libreria antiquaria Britannico, Sarezzo, BS, Italie
EUR 350
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierRilegato. Etat : molto buono. Celio Apicio delle Vivande e Condimenti ovvero dell'arte della cucina volgarizzamento con annotazioni di Giambatista Baseggio, Venezia nel. stab. Naz. di Antonelli editore 1852, volume in 4° legatura in piena pergamena con fregi e tasselli al dorso, buone condizioni generali rare fioriture, pag. 238 in doppia colonna testo latino a fronte del testo italiano. Marco Gavio Apicio è stato un gastronomo, cuoco e scrittore romano vissuto a cavallo fra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. Descritto come amante dello sfarzo e del lusso dalle fonti, egli costituisce la principale fonte sulla cucina romana.
Edité par Antonelli, Venezia, 1852
Vendeur : Coenobium Libreria antiquaria, Asti, AT, Italie
EUR 200
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panier2 opere legate in un volume inÂ8 (cm 16 x 25), colonne 238; 424. Legatura in mezza pelle coeva. Due volumi facenti parte della collana "Biblioteca degli Scrittori latini con traduzione e note". Testo latino e traduzione italiana (due colonne per ciascun foglio). Sono compresi:ÂCelio Apicio. Delle vivande e condimenti ovvero dell'arte e della cucina; Le vite degli eccellenti comandanti di Cornelio Nepote. Prima traduzione italiana di questo testo di gastronomia di Celio Apicio dell'eta' di Augusto. Una successiva traduzione e' del 1930 fino alle traduzioni moderne del 1957. ITA.