Edité par Edizioni del Naviglio, Milan, Italy, 1969
Vendeur : Mullen Books, ABAA, Marietta, PA, Etats-Unis
EUR 3 483,92
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierHardcover. #183/650 copies. Blue boards with white text and design numbered from the edition of 500, printed by Daniel Jacomet, Paris, published by Edizioni del Naviglio, Milan, on Aussedat vellum paper, the full sheets with concertina folds, within the original boards, overall 285 x 200mm (11 1/4 x 7 7/8in) 42 unnumbered pages. 27 color pochoir plates. #183/650 original copies. Includes excerpts from texts by Guillaume Apollinaire; poem by Blaise Cendrars; introduction by Jacques Damase. A significant contribution to Delaunay's ouevre. Designed between 1919 and 1928 for Tristan Tzara in particular. Damase's text is accompanied by excerpts from Guillaume Apollinaire's texts and a poem by Blaise Cendrars. An admirer and accomplice of the artist in her later years, Jacques Damase has brought together here some of Sonia Delaunay's most beautiful projects for costumes and "simultaneous" dresses. VG- some minor staining on boards, all else excellent. Lacks original slipcase.
Edité par Edizioni del Naviglio (Paris, Daniel Jacomet - Imprimerie Hofer),, 1969
Vendeur : Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italie
Edition originale
EUR 5 000
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierMilano, Edizioni del Naviglio (Paris, Daniel Jacomet - Imprimerie Hofer), 1969 (24 décembre), Edizione originale nella tiratura di testa in carta di pregio. Esemplare LXXXI/CL nella tiratura di testa dei 150 esemplari impressi «sur Chiffon de Mandeure» e numerati a matita in numeri romani. Ben completo delle firme autografe dell'artista (in blu) e dell'editore (in rosso). Bellissimo libro illustrato da 27 tavole a pochoir di Sonia Delaunay, perfettamente stampate da Daniel Jacomet a Parigi. Fu pubblicato dalla Galleria del Naviglio in occasione di una mostra di bozzetti per costumi e abiti disegnati dall'artista, esponente di spicco nell'applicazione dell'avanguardia al disegno di tessuti e interi abiti, più o meno nello stesso periodo in cui il futurista Carrà lanciava il suo «Vêtement masculin futuriste». Il libro, così come l'esposizione milanese, fu curato da Jacques Damase, patron dell'artista nel periodo del dopoguerra: un mecenate capace di rivitalizzare pienamente la vena avanguardista di Delaunay, riportandola ai fasti del primo Novecento e inaugurando una seconda stagione assai produttiva, di qualità altissima, di cui quest'opera stampata in 650 esemplari di cui I-CL grand papier «sur Chiffon de Mandeure» e i restanti 1-500 (con un copertina diversa) «sur vélin Aussedat» è uno dei risultati meglio riusciti. I pochoirs sono intervallati dagli «Extraits de textes» di Guillaume Apollinaire, dal «Poème» di Blaise Cendrars e dall'«Introduction» di Jacques Damase. in 4° (310 x 217 mm), legatura in piatti di legno rivestiti con tela bianca illustrata dall'autrice in rosso, blu e nero; cofanetto in piena tela arancione stampato in blu al piatto superiore; cc. [39] a leporello con illustrazioni a colori nel testo; fogli di guardia muti in carta nera. Edizione originale nella tiratura di testa in carta di pregio. Esemplare LXXXI/CL nella tiratura di testa dei 150 esemplari impressi «sur Chiffon de Mandeure» e numerati a matita in numeri romani. Ben completo delle firme autografe dell'artista (in blu) e dell'editore (in rosso). legatura in piatti di legno rivestiti con tela bianca illustrata dall'autrice in rosso, blu e nero; cofanetto in piena tela arancione stampato in blu al piatto superiore;