EUR 13,24
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : Bon. Attention: Ancien support de bibliothèque, plastifié, étiquettes. Merci, votre achat aide à financer des programmes de lutte contre l'illettrisme.
Edité par CULT COMIX NOVEMBRE 1999 ANNO IV, 1999
ISBN 13 : 4761180743069
Vendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
EUR 5,02
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au paniercopertina morbida. Etat : buone. CRAIN CLAYTON (illustrateur). Spawn,[1] il cui vero nome è Al Simmons, è un personaggio dei fumetti, creato da Todd McFarlane, disegnatore e sceneggiatore delle storie. È pubblicato dalla Image Comics, ma i diritti sono della Todd McFarlane Production. In Italia le sue storie vengono tradotte dalla Panini Comics, sotto l'etichetta Cult Comics. La prima storia di Spawn, che registrò un record di vendita negli USA, è uscita nel giugno del 1992. Il sito web IGN ha inserito Spawn alla 36ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Giudice Dredd e prima del Corvo.[2] Indice 1 Genesi del personaggio e storia editoriale 2 Biografia immaginaria del personaggio 2.1 Nuovo inizio: Jim Downing 3 Poteri e abilità 4 Avversari 5 Autori 6 Incontri con altri personaggi 7 Pubblicazioni italiane 8 Altri media 9 Note 10 Collegamenti esterni Genesi del personaggio e storia editoriale Nonostante il personaggio debutti nel 1992, l'idea embrionale su Spawn si forma nella mente di Todd quando era ancora un adolescente[3]. I primi schizzi del personaggio prevedono un'uniforme bianca, rossa e blu[3]. Il contesto in cui agisce il personaggio non è sulla Terra, conteso nell'eterna battaglia tra male (inferno) e bene (Dio e le sue creature celestiali) ma all'interno di una saga fantascientifica ancora da definire[3]. Con l'arrivo della maturità creativa, grazie anche al lavoro svolto per i due grandi editori statunitensi Marvel e DC Comics, il personaggio comincia ad assumere l'attuale fisionomia. Per quanto riguarda i colori del costume Todd aggiunge il colore nero (in omaggio al tono macabro delle storie) ma mantiene il colore bianco e rosso[3]. Questo perché l'artista sostiene che sia un combo di colori che aiuta la commercializzazione di un prodotto e a riprova di ciò, cita il successo ottenuto dalla Coca-Cola attraverso la grafica d'impatto ottenuta con l'accostamento bianco-rosso[3]. Biografia immaginaria del personaggio Al Simmons decise di ritirarsi dal proprio lavoro di killer per i servizi segreti statunitensi, stancato dalla violenza e afflitto dai sensi di colpa. Diverso il parere del diretto superiore, Jason Wynn, capo della C.I.A. Wynn, temendo che Simmons potesse rivelare i segreti di cui era a conoscenza, ne ordinò l'eliminazione. Incaricato dell'omicidio fu Bruce Stintson, nome in codice Chapel, amico di Simmons e per questo facilitato nel compito di avvicinarlo in missione senza destare sospetti. Trucidato in Botswana, Simmons si ritrova catapultato all'Inferno, dove un demone dell'ottavo cerchio dell'inferno, Malebolgia, gli propone un patto: «Rivedrai tua moglie Wanda, in cambio comanderai il mio esercito nell'Armageddon, conducendolo sino ai cancelli del Paradiso». Il demonio, sempre subdolo, lo fa tornare sulla Terra ma con un nuovo corpo deforme, dei poteri sovrannaturali e una armatura senziente, in grado di proteggere chi la indossa. Inoltre, sono passati cinque anni dalla morte di Simmons: Wanda si è risposata con il suo migliore amico ai tempi della C.I.A., Terry Fitzgerald, con cui ha avuto una figlia che lui non era stato capace di darle. Come se ciò non bastasse, ultima beffa: il potere che Malebolgia gli ha conferito ha un limite, ogni volta che viene usato si consuma, e una volta esaurito Spawn dovrà fare ritorno all'Inferno come generale degli Inferi o ricaricarsi in modo più lento e meno efficace tornando nell'oscurità insieme alle creature impure e peccaminose. Per sempre. Ribellatosi al suo nuovo "padre", questo figlio degli inferi si ritrova solo a New York, abbandonato nella Città dei Topi, come amici solo i barboni (fra i quali uno in particolare, Cagliostro, si rivelerà essere stato in passato anch'egli vittima degli inganni di Malebolgia). Non un supereroe, quindi, ma solo una creatura infelice che rivorrebbe indietro la sua vita, la sua faccia e soprattutto sua moglie. Si ritrova invece braccato dalle forze del male per il suo tradimento, da quelle del Paradiso per il solo fatto di esistere e dai servizi s.
Edité par CULT COMIX DICEMBRE 1999 ANNO IV, 1999
ISBN 13 : 7620072535809
Vendeur : Librightbooks, Portici, NA, Italie
EUR 5,02
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au paniercopertina morbida. Etat : buone. CRAIN CLAYTON (illustrateur). Spawn,[1] il cui vero nome è Al Simmons, è un personaggio dei fumetti, creato da Todd McFarlane, disegnatore e sceneggiatore delle storie. È pubblicato dalla Image Comics, ma i diritti sono della Todd McFarlane Production. In Italia le sue storie vengono tradotte dalla Panini Comics, sotto l'etichetta Cult Comics. La prima storia di Spawn, che registrò un record di vendita negli USA, è uscita nel giugno del 1992. Il sito web IGN ha inserito Spawn alla 36ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Giudice Dredd e prima del Corvo.[2] Indice 1 Genesi del personaggio e storia editoriale 2 Biografia immaginaria del personaggio 2.1 Nuovo inizio: Jim Downing 3 Poteri e abilità 4 Avversari 5 Autori 6 Incontri con altri personaggi 7 Pubblicazioni italiane 8 Altri media 9 Note 10 Collegamenti esterni Genesi del personaggio e storia editoriale Nonostante il personaggio debutti nel 1992, l'idea embrionale su Spawn si forma nella mente di Todd quando era ancora un adolescente[3]. I primi schizzi del personaggio prevedono un'uniforme bianca, rossa e blu[3]. Il contesto in cui agisce il personaggio non è sulla Terra, conteso nell'eterna battaglia tra male (inferno) e bene (Dio e le sue creature celestiali) ma all'interno di una saga fantascientifica ancora da definire[3]. Con l'arrivo della maturità creativa, grazie anche al lavoro svolto per i due grandi editori statunitensi Marvel e DC Comics, il personaggio comincia ad assumere l'attuale fisionomia. Per quanto riguarda i colori del costume Todd aggiunge il colore nero (in omaggio al tono macabro delle storie) ma mantiene il colore bianco e rosso[3]. Questo perché l'artista sostiene che sia un combo di colori che aiuta la commercializzazione di un prodotto e a riprova di ciò, cita il successo ottenuto dalla Coca-Cola attraverso la grafica d'impatto ottenuta con l'accostamento bianco-rosso[3]. Biografia immaginaria del personaggio Al Simmons decise di ritirarsi dal proprio lavoro di killer per i servizi segreti statunitensi, stancato dalla violenza e afflitto dai sensi di colpa. Diverso il parere del diretto superiore, Jason Wynn, capo della C.I.A. Wynn, temendo che Simmons potesse rivelare i segreti di cui era a conoscenza, ne ordinò l'eliminazione. Incaricato dell'omicidio fu Bruce Stintson, nome in codice Chapel, amico di Simmons e per questo facilitato nel compito di avvicinarlo in missione senza destare sospetti. Trucidato in Botswana, Simmons si ritrova catapultato all'Inferno, dove un demone dell'ottavo cerchio dell'inferno, Malebolgia, gli propone un patto: «Rivedrai tua moglie Wanda, in cambio comanderai il mio esercito nell'Armageddon, conducendolo sino ai cancelli del Paradiso». Il demonio, sempre subdolo, lo fa tornare sulla Terra ma con un nuovo corpo deforme, dei poteri sovrannaturali e una armatura senziente, in grado di proteggere chi la indossa. Inoltre, sono passati cinque anni dalla morte di Simmons: Wanda si è risposata con il suo migliore amico ai tempi della C.I.A., Terry Fitzgerald, con cui ha avuto una figlia che lui non era stato capace di darle. Come se ciò non bastasse, ultima beffa: il potere che Malebolgia gli ha conferito ha un limite, ogni volta che viene usato si consuma, e una volta esaurito Spawn dovrà fare ritorno all'Inferno come generale degli Inferi o ricaricarsi in modo più lento e meno efficace tornando nell'oscurità insieme alle creature impure e peccaminose. Per sempre. Ribellatosi al suo nuovo "padre", questo figlio degli inferi si ritrova solo a New York, abbandonato nella Città dei Topi, come amici solo i barboni (fra i quali uno in particolare, Cagliostro, si rivelerà essere stato in passato anch'egli vittima degli inganni di Malebolgia). Non un supereroe, quindi, ma solo una creatura infelice che rivorrebbe indietro la sua vita, la sua faccia e soprattutto sua moglie. Si ritrova invece braccato dalle forze del male per il suo tradimento, da quelle del Paradiso per il solo fatto di esistere e dai servizi s.
EUR 10,41
Autre deviseQuantité disponible : 15 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : As New. Unread book in perfect condition.
EUR 10,78
Autre deviseQuantité disponible : 15 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New.
EUR 11,05
Autre deviseQuantité disponible : 15 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : As New. Unread book in perfect condition.
EUR 11,14
Autre deviseQuantité disponible : 15 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New.
EUR 27,63
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierPaperback. Etat : Brand New. 136 pages. 10.00x6.50x0.50 inches. In Stock.
EUR 18,05
Autre deviseQuantité disponible : 5 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : NEW.