Vendeur : libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italie
EUR 33,25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : NEW.
Vendeur : Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italie
EUR 28
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierbrossura Copertina flessibile. Etat : Perfetto (Mint). In 8, pp. 384. Brossura Copertina flessibile 9788833132976 Perfetto (Mint) .
Edité par Libreria Editrice Viella, 2020
ISBN 10 : 8833132978 ISBN 13 : 9788833132976
Langue: italien
Vendeur : Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italie
EUR 33,25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : new. A cura di Battelli G.Roma, 2020; br., pp. 384, ill., cm 12x24.(La Storia. Temi. 74). All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale. Libro.
Vendeur : Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italie
EUR 35
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : NEW. Roma: Viella, 2020 9788833132976 La storia. Temi 74 609 384 p. : indice, biografia ; 21 cm. All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale. Battelli,Giuseppe.
Vendeur : Kennys Bookshop and Art Galleries Ltd., Galway, GY, Irlande
EUR 62,24
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New. 2020. Paperback. . . . . .
Vendeur : GreatBookPrices, Columbia, MD, Etats-Unis
EUR 49,86
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New.
Vendeur : GreatBookPrices, Columbia, MD, Etats-Unis
EUR 50,58
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : As New. Unread book in perfect condition.
Vendeur : Kennys Bookstore, Olney, MD, Etats-Unis
EUR 74,73
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New. 2020. Paperback. . . . . . Books ship from the US and Ireland.
Edité par Viella - libreria editrice, 2020
ISBN 10 : 8833132978 ISBN 13 : 9788833132976
Langue: italien
Vendeur : ISD LLC, Bristol, CT, Etats-Unis
EUR 35,96
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierpaperback. Etat : New.
EUR 52,17
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierPaperback. Etat : new. Paperback. All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si e distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine piu significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredita, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale. Shipping may be from multiple locations in the US or from the UK, depending on stock availability.
EUR 94,24
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierPaperback. Etat : new. Paperback. All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si e distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine piu significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredita, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale. Shipping may be from our Sydney, NSW warehouse or from our UK or US warehouse, depending on stock availability.