Edité par hoepli, 1908
Vendeur : Laboratorio del libro, Condove, Italie
EUR 190
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : Good. In 8^, 358 pp., legatura ced., in tela blu, ottime condizioni. Book.
Date d'édition : 1901
Vendeur : BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italie
EUR 50
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierBrossura. Etat : Buono. G. B. Paravia & C., Roma, 1901. Estratto della Relazione alla Società Geografica Italiana della spedizione artica compiuta nel 1899 dal Duca degli Abruzzi. In 8vo, pp. 76 + 1 di Indice + 1 di Errata Corrige, ill. fot. a p. p. in b/n n. t. + 4 in fine di cui una rip. + 2 carte fotolitografiche ripiegate della spedizione artica, bross. edit. in carta. Minimi difetti della carta al dorso e alcune normali pieghe e strappetti marginali ma buona conservazione.
Edité par Torino, Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa - Tipografia Umberto Allegretti (Via Orti, 2), 1908
Vendeur : Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italie
EUR 220
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierI ed. italiana. VIII/ XII+360/ rilegatura rifinita in tela avoria con incollati ai piatti e al dorso i frammenti della brossura originale in cartoncino ruvido avorio con grafica in bordeaux. Con fotografie in b/n nel testo, in tavole f.t. protette con carta velina (di cui una in tricromia) e in tavole f.t. ripiegate di Vittorio Sella, carte geografiche e tavole topografiche in nero e colori, anche ripiegate, f.t. e XIII. tabelle in nero f.t. Stato buono (copertina non originale - frammenti della brossura originale usurati, polverosi e con brunitura - pagine brunite e con qualche fiortitura - prime e ultime pagine usurate - firma di possesso ad inchiostro nero al frontespizio). Indice: nota introduttiva (Roma, aprile 1908) - La scoperta ed i precursori - Preparazione e partenza della Spedizione dall'Italia - Da Napoli ad Entebbe - Da Entebbe a Fort Portal - La Valle del Mobuku-Da Fort Portal a Bujongolo - Le vette al sommo della Valle Mobuku - Le vette del gruppo centrale - Costituzione e cartteri generali della catena del Ruwenzori - Esplorazione dei Monti Speke ed Emin - Ascensioni sui monti Stanley, Luigi di Savoia e Baker-Lavori a Bujongolo - Esplorazione della Valle Bujuku e del Monte Gessi-Ritorno della Spedizione - Appendice A-Dott. L. Hugues-I Monti della Luna della Geografia di Tolomeo e la catena del Ruwenzori - Appendice B-Osservazioni astronomiche, geodetiche e meteorologiche (P. Campigli-Relazione sulle Osservazioni astronomiche -P. Campigli-Misure Geodetiche - Prof. D. Omodei-Relazione sulle Osservazioni metereologiche e d'altimetria) - Osservazioni Magnetiche (Nota).
Edité par casa editrice: ULRICO HOEPLI anno: 1908 citta': MILANO, 1908
Vendeur : libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italie
EUR 170
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierLEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, ALL'ANTIPORTA ILLUSTRAZIONE A COLORI APPLICATA SU CARTONCINO GRIGIO DEL LAGO VITTORIA. CON 168 ILLUSTRAZIONI, 25 TAVOLE, 5 PANORAMI E 7 CARTE PIU' VOLTE RIPIEGATE. DEDICA ALLA PRIMA PAGINA numero pagine: 358 formato: 25X17.7 stato conservazione: BUONO TRANNE FIORITURE SPARSE ED A QUALCHE PAGINA PIU' EVIDENTI E PICCOLA USURA ALLA PIEGA DEL DORSO traduttore: RELAZIONE DEL DOTT. FILIPPO DE FILIPPI.
Edité par Hoepli, Milano, 1908
EUR 190
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierprima edizione. Legatura editoriale in piena tela, titoli impressi in bianco al piatto e al dorso. Prima edizione di questo volume- illustrato con 36 tavole fuori testo, di cui molte ripiegate, e 168 fotografie in in b/n- il quale raccoglie le testimonianze e la narrazione della spedizione scientifica, capitanata da Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi, sul massiccio del Ruwenzori al confine tra lo Stato dell'Uganda e il Congo. La squadra di esploratori, composta da geologi, botanici, guide alpine e il fotografo Vittorio Sella partì dall'Italia il 16 aprile 1906, qualche mese dopo, il 17 luglio la spedizione riesce finalmente a raggiungere la vetta più alta della catena (5125 metri) rinominandola vetta Margherita, piantando sulla cima una piccola bandiera italiana. La spedizione, importantissima dal punto di vista alpinistico e scientifico, fu ampiamente documentata grazie al fotografo ed alpinista Vittorio Sella.Un piccolo strappo alla tela del dorso, poche pagine staccate, fioriture leggere ai tagli, in generale volume in stato buono. in 8° grande pp. XII, 358, 2+ 36 tavv.
Date d'édition : 1903
Vendeur : BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italie
EUR 200
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierCopertina rigida. Etat : Buono. Ulrico Hopeli, Milano, 1903. Con 209 illustrazioni nel testo, 25 tavole, 2 panorami e 4 carte. In 4to, pp. XI, 592 con Indici + 1 carta ripiegata nella tasca in fine, ill. in antip. e f. t. in b/n, protette da veline e anche ripiegate, leg. in tutta tela verde con titoli bianchi. Dove avevano fallito esploratori inglesi come Henry Stanley riuscì Luigi Amedeo di Savoia che già aveva raggiunto i 5.849 metri del Sant'Elia in Alaska guidato la spedizione al Polo Nord e si preparava ad assaltare il K2. Cent'anni or sono il suo obiettivo era un massiccio innevato nel cuore dell'Africa al confine tra Uganda e Congo. I ghiacci perenni che svettano sulla linea dell'equatore alimentano i laghi Alberto e Vittoria e il "grande padre" Nilo: quelle che il geografo Tolomeo nel secondo secolo dopo Cristo aveva battezzato "Montagne della luna", mentre il popolo Bakonjo le chiama Ruwenzori ("monti della pioggia" perché sempre avvolti dalle nubi), sono la mamma dell'Africa. Tra poesia e nebbie al culmine di una spedizione durata tre mesi, il figlio del primo Duca d'Aosta conquistò i 5.119 metri della vetta, dandole il nome della regina Margherita, come la cima del Monte Rosa. Si è sciolta la tavola f. t fra le pp. 112 - 113, con uno strappo alla velina, e la tavola fra le pp. 160 -161, peraltro ottima conservazione.
Edité par Hoepli, Milanop 1908
Vendeur : Mario Rossello, Parma, Italie
EUR 336
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au paniercm. 18x25, copertine editoriale con qualche menda e segno del tempo pp. 358 ill. in antiporta a colori, fotoincisioni protette da velina, 26 tavole, 5 panorami più volte ripiegati, 7 carte 168 illustrazioni. Storia di una delle grandi esplorazioni Italiane patrocinata da Amedeo di Savoia e curata nella parte scientifica dal De Filippi. Illustrazioni di Vittorio Sella. Brossura editoriale, qualche strappo ben riparato e piccoli segni di usura. Nell'insieme ottima copia.
Edité par Hoepli, Milano 1908
Vendeur : Mario Rossello, Parma, Italie
EUR 336
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierRil. cartone decorato titoli in tassello di tela al dorso. Cm. 18x25, pp. 358 ill. in antiporta a colori, fotoincisioni protette da velina, 26 tavole, 5 panorami più volte ripiegati, 7 carte 168 illustrazioni. Storia di una delle grandi esplorazioni Italiane patrocinata da Amedeo di Savoia e curata nella parte scientifivca dal De Filippi. Illustrazioni di Vittorio Sella. Brossura editoriale, qualche strappo ben riparato e piccoli segni di usura. Nell'insieme ottima copia.