Copertina morbida. Etat : Buono. Rist. 151 p. ; 20 x 13 cm. Enciclopedia di autori classici. Prima serie. Il libro presenta, anche nelle sue intenzioni, un carattere piuttosto composito: dovrebbe essere una specie di codice del filosofo-scrittore, un accorto strumento di dominio dell'opinione pubblica (che a sua volta comanda sui re), un libro scritto con abilità per non ferire la "vanità", passione dominante dei francesi; non ha a che fare, dunque, con problemi di carattere metafisico, si interessa invece dell'uomo: della sua anima e del suo corpo. Nasce come un mezzo atto a soddisfare la "passione smodata per la gloria" del giovane Stendhal. Traduzione di Gigliola Pasquinelli. Brossura editoriale, coperta colorata (blu) in cartoncino flessibile, con alette, titolo impresso al piatto e al dorso.
Edité par La biblioteca Universale, Bologna, 2003
ISBN 10 : 8888666753 ISBN 13 : 9788888666754
Vendeur : BFS libreria, Ghezzano, PI, Italie
Copertina rigida. Etat : Buono. XXXVII, 535 p. ; 21 x 12 cm. La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano. Titolo originale dell'opera: «La rouge et le noir, chronique du XIXe siècle». Traduzione di Diego Valeri. Nota introduttiva di Emilio Faccioli. Edizione speciale distribuita come suppl. in abbinamento con il Quotidiano nazionale «QN», «Il Giorno», «Il Resto del Carlino», «La Nazione». Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore bianco, titolo impresso in blu scuro al dorso, muto il piatto, sovraccoperta plastificata lucida con alette.
Edité par Garzanti, Milano, 1988
ISBN 10 : 8811580293 ISBN 13 : 9788811580294
Vendeur : BFS libreria, Ghezzano, PI, Italie
Copertina morbida. Etat : Buono. 12. ed. XVI, 511 p. : ill. ; 18 x 11 cm. I grandi libri Garzanti, 29. La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano. Titolo originale dell'opera: «La rouge et le noir, chronique du XIXe siècle». Introduzione di Piergiorgio Bellocchio. Traduzione di Mario Lavagetto. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco.
Copertina morbida. Etat : Buono. 299 p. ; 19 x 11 cm. "Cronache italiane" è una raccolta postuma di racconti di Stendhal, pubblicati separatamente fra il 1829 e il 1842. Titolo originale dell'opera: "Chroniques italiennes". Traduzione di Maria Teresa Sposato, Pietro Paolo Trompeo, Antonio Petrangeli. Brossura editoriale in cartoncino flessibile, con titolo al dorso. Sovraccoperta in plastica trasparente in acetato con alette con una mancanza nella parte alta del dorso, illustrata.
Copertina rigida. Etat : Discreto. XXVI, 655 p. ; 21 x 15 cm. Narratori stranieri tradotti, 49. Affresco della Francia di Louis-Philippe negli anni della rapida involuzione dei valori liberali della Rivoluzione del 1830, "Lucine Leuwen" si confronta con la complessità culturale e politica contemporanea. Il giovane protagonista, cresciuto negli ambienti protetti dell'alta borghesia finanziaria, sperimenta, sulla linea di un autobiografismo raffinato e consapevole, la parabola dolorosa dell'amore e quella meschina e grottesca della politica. Di quest'esperienza conserva l'amara consapevolezza del contrasto tra un animo nobile e una società fatta di falsi e soprusi, e un'aumentata capacità di vedere e sentire lo scarto irrimediabile tra realtà data e utopia dell'intelligenza. A cura di Paolo Serini. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato colorato, titolo impresso al dorso, muto il piatto. Manca la sovracoperta originale. Qualche segno del tempo al taglio e ai risvolti della coperta (ingiallimento e fioriture), per il resto libro integro.
Copertina rigida. Etat : Ottimo. XXVIII, 458 p., 28 c. di tav. : ill. ; 23 x 18 cm. Questa opera compare a stampa per la prima volta nell'agosto 1817, ma la sua ideazione e gran parte della prima stesura risalgono al 1811-12; si tratta quindi del primo libro dell'autore di «Le rouge et le noir». E per un'altra caratteristica esso spicca nella sterminata produzione stendhaliana: invece di essere scritto di getto (si pensi ai cinquanta giorni della «Chartreuse»), richiese interi anni di lavoro preparatorio. Prefazione di Giulio Carlo Argan. A cura di Bruno Schacherl. Titolo originale dell'opera: «Histoire de la peinture en Italie». Traduzione di Gianna Carullo. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore rosso, titolo impresso in nero al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta illustrata a colori in carta plastificata lucida. Un piccolo strappo al dorso della sovraccoperta, per il resto libro integro con 28 tavole illustrate in b/n numerate e fuori testo.