Edité par Mallet Bachelet éd., Paris, 1854
Vendeur : Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italie
EUR 20
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierIn-4° (cm. 28,3x23), pp. 6. Bross. edit. muta. LEONARDO PISANO cioè FIBONACCI (Pisa 1170 1242 circa) uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, realizzò l'unione fra i procedimenti della geometria greca euclidea (gli Elementi) e gli strumenti matematici di calcolo elaborati dalla scienza islamica. WOEPCKE(Dessau 1826 - 1864) stiudiò le origini del pensiero matematico, e apprese l'arabo sotto Freytag. Avendo deciso di dedicarsi allo studio delle matematiche orientali, si trasferì a Parigi dove studiò il persiano e il sanscrito, e pubblicò nel 1851, per la prima volta, l'Algebra di 'Omar Khayyam, e nel 1853 l'estratto dell'opera al-Fakhri.