EUR 33,75
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierrilegato hardcover. Etat : Fine. scottime condizioni generali. Book.
EUR 35
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierhardcover. Come nuovo, spedizione tracciata.
EUR 57
Autre deviseQuantité disponible : 2 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : NUOVO. Roma, Salerno Ed. cm.18x25, pp.941, con una tav.sinottica della lingua latina ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, copertina figurata a colori. Direttore Fritz Graf. Ediz.italiana a cura di M.Molin Pradel. Traduz.di S.Palermo. Presentaz.di M.Geymonat.
EUR 65
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : New. Mm 175x250 Volume cartonato rigido di pagine 941 cob 14 illustrazioni in bianco e nero e 14 illustrazioni a colori fuori testo, sovracoperta editoriale. Nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
EUR 118,75
Autre deviseQuantité disponible : Plus de 20 disponibles
Ajouter au panierEtat : NEW.
Vendeur : CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italie
Edition originale
EUR 99,99
Autre deviseQuantité disponible : 4 disponible(s)
Ajouter au panierRilegato. Etat : nuovo. Etat de la jaquette : come nuovo. prima edizione. Inserendosi nel quadro della prestigiosa tradizione tedesca ed europea di studi sull'antichità, il volume fornisce le basi per studiare e insegnare questa disciplina. Al centro della trattazione si trova la letteratura di Roma, dalle origini in epoca arcaica, fino alle esperienze, in lingua neolatina, d'epoca moderna. Questo nodo centrale è coronato dalle altre discipline: dalla storia della filologia e dell'istruzione a Roma, fino all'archeologia, all'epigrafia e alla numismatica, attraverso la storia, la letteratura, il diritto, la religione e la filosofia, sia pagane che cristiane. Basta scorrere l'indice per rendersi conto dell'ampiezza del lavoro svolto: nove ampie sezioni, ciascuna orientata a offrire, nell'ambito delle diverse aree tematiche, un'informazione puntuale e sistematica, con tutte le necessarie aperture verso il Medioevo, il Rinascimento e l'età moderna. I preziosi aggiornamenti bibliografici fanno di quest'opera un sussidio indispensabile per gli studenti di cultura classica, ma si presenta anche come una guida affidabile per l'insegnante e lo studioso. Descrizione bibliografica Titolo Introduzione alla filologia latina Titolo originale Einleitung in die lateinische Philologie Autori Vari: Mary Beard, Sandro Boldrini, Gian Biagio Conte, Josef Delz, Werner Eck, Michael Erler, Rudolf Fellmann, Ilsetraut Hadot, Anthony Grafton, Henner von Hesberg, Hans-Markus von Kaenel, Robert A. Kaster, Johannes Kramer, Eckard Lefevre, Walther Ludwig, Ulrich Manthe, Ulrich Markschies, Jochen Martin, Glenn W. Most, John Scheid, Martin Steinmann, Jürgen von Ungern-Sternberg, Jan Ziolkowski Curatore Fritz Graf Presentazione Mario Geymonat Edizione italiana Marina Molin Pradel Traduzione Silvia Palermo Aggiornamento bibliografico Giorgio Piras Editore Roma Salerno 2003 Lunghezza 941 pagine 25 cm illustrato 38 tavv. ISBN 9788884024121 9788884024114 Collana Volume 6 di Studi e saggi Fuori collana. Lo spazio letterario di Roma antica Soggetti: Collezionismo Da collezione Filologia classica medievale umanistica Saggi Manuali Storia romana Bibliografia Medievistica Indici Civiltà Impero romano Linguistica Scrittura Tarda antichità Numismatica Archeologia Ritrovamenti Studi culturali letterari Lingue Latino Inscrizioni Statuette Reperti archeologici Monete antiche Letteratura latina Religione Politeismo Filosofia Classicismo Metrica Mitologia Iconografia Riti Rituali Culti Frammenti Poesia Prosa Scritti Cristianesimo Medioevo Umanesimo Rinascimento Età imperiale Scienze umane Didattica Libri Vintage Fuori catalogo illustrati Edizioni pregiate Studio Retorica Oratoria Stili Patristica Padri della Chiesa Altari Marmi Sculture Bassorilievi Oro Argento Tombe Morti Calendario Feste Tradizione Libro Paleografia Epigrafia Divinazione Misteri Sacerdoti Critica Storiografia Poemi Virgilio Eneide Georgiche Augusto Cesare Conquiste Guerre Boezio Catullo Orazio Tito Livio Plinio Lucrezio Marco Aurelio Gentili Gens Ovidio Tacito Ennio Epicuro Persecuzioni Adriano Caligola Apuleio Domiziano Cicerone Catilinarie Foro Teatro Triumvirato Dittatura Plauto Seneca Tragedie Commedie Satira Stratificazione Diritto privato Dio Grammatica Imperatori Martiano Cappella Repubblica Etruschi Codici Giurisprudenza Appendice Einleitung Altertumswissenschaft Numismatik Geschichte der lateinischen Sprache Römisches Privatrecht Lateinische Epigraphik Kaiserzeit Spätantike Das Christentum von den Anfängen Archäologie Kunstgeschichte Philosophie Mittellateinische Literatur Metrik Stoa Sannio Apulia Lucania Etruria Picenum Gallia Vasi Terme Papiri Dioniso Pompei Piazza Armerina Lazio Mosaici Province Testi giuridici Arti liberali Istruzione Cultura Ecdotica testuale Neolatino Esametro Epica Classical medieval humanistic philology Essays Manuals Roman history Bibliography Indexes Civilization Empire Linguistics Writing Late Antiquity Numismatics Archeology Findings Cultural studies Languages Latin Inscriptions Statuettes Archaeological finds Ancient coins.