Edité par Martinelli, Firenze, 1967
Vendeur : leonardo giulioni, ROMA, RM, Italie
Edition originale
EUR 17
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : Usato come nuovo. volume di 285 pp formato 21x14,5- bross. in cart. edit.colorato, Prima edizione, Traduzione di Maria P. Lamico. Buone condizioni Collana: Psicoanalisi e Civilta' Contemporanea 2 Lingua: Italiano.
Edité par Firenze, G. Martinelli, Firenze, 1967
Vendeur : libreria minerva, Padova, PD, Italie
EUR 10
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierleg. bross. Etat : Buono (Good). in ottavo leg. bross. pp. 284 Buono (Good) Buon es. Book.
Edité par , Martinelli, 1967
Vendeur : librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italie
EUR 10
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierbrossura. Etat : Mediocre (Poor). 0. Copertina cartonata lievemente usurata ai margini e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Collana:"Psicoanalisi e civilta' contemporanea". Mediocre (Poor) . Book.
Edité par G. Martinelli Editore, 1967
Vendeur : Libreria Tara, Roma, RM, Italie
Edition originale
EUR 7,70
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierEtat : buono. Psicologia Essay writing Psychology Psicoanalisi e civiltà contemporanea 2 al front.: Frederik J. J. Buytendijk Professore di Fisiologia e di Psicologia generale nella Università di Utrech - cartone edit. ill., acetato protettivo - prima edizione it. - trad. di Maria P. Lamico OTTIME CONDIZIONI.
Edité par G. MARTINELLI, 1967
Vendeur : CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italie
Edition originale
EUR 19,99
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierRilegato. Etat : come nuovo. Etat de la jaquette : ottimo. prima edizione. La Donna essere umano posto in un mondo fatto dagli uomini è veramente il prodotto della dominazione maschile? Per quali circostanze biologiche e fattori sociali l'immagine fenotipica della donna pare corrispondere a tale prospettiva? In quale modo la donna accetta o rifiuta l'immagine che la cultura occidentale se ne è fatta? Quali sono le ragioni per le quali l'essere della donna, convenzionalmente sottoposto alla così detta dominazione maschile, in realtà si libera da tale soggezione e si pone in un mondo di valori estranei al mondo maschile al punto da costringere l'uomo, di fronte al mistero dell'interiorità femminile, nel terreno dell'irrazionale di un misoginismo sospetto di frustrazione, o in quello di una idealizzazione del pari lontana da una razionale conoscenza della donna? L'autore giunge a un giudizio conclusivo estremamente pacato ed equilibrato sulla natura e il posto della donna nella società contemporanea. Dalla sua analisi emerge una riabilitazione storica e psicologica della donna ma non nel senso di una sua finale prevaricazione sull'uomo, bensì in quello di un suo ruolo autonomo a fianco del partner, su un piano di reciproca complementarità. Descrizione bibliografica Titolo La donna: i suoi modi di essere di apparire di esistere Titolo originale De Vrouw Autore Frederik Jacobus Johannes Buytendijk Traduzione di Maria P. Lamico Editore Firenze Martinelli, 1967 Lunghezza 283 pagine 23 cm Collana Volume 2 di Psicoanalisi e civiltà contemporanea Soggetti: Fisiologia Psicologia Donna Storia di genere Collezionismo Anni Sessanta Libri Vintage fuori catalogo Donne Femminilità Sessualità Emancipazione femminile Parità Caratteristiche Differenze Generi sessuali Mentalità Cultura Diritti Misoginia Patriarcato Uomini Ruoli Famiglia Figli Matrimonio Saggi Riferimento Bibliografia La femme ses modes d'être de paraître d'exister essai de psychologie existentielle Personalità Counseling Femminismo haar natuur verschijning en bestaan een existentieel-psychologische studie Woman A Contemporary View Animali Aspetto Asimmetria Atteggiamento Comportamento Realtà corporea Corpo Bambino Coscienza Dasein Differenza Dinamismo emotivo Emotività Zone erogene Esistenziale Esperienza Espressione Femmina Freud Helene Deutsch Homo faber Intenzionalità Indagini Tipo Ragazze Vita Maschio Mammiferi Uomo Margaret Mead Maschile Masochismo Senso Madre Maternità Mistero Natura Oggetto Passività Persona Fenomenologia Fisico Piacere Psicoanalisi Pubertà Relazioni Sessi Differenziazione sessuale Simone de Beauvoir Specie Statura Struttura Tenerezza Pensiero Trascendenza Tipicamente femminile Viola Melanie Klein Giovinezza Asia Bachofen Pellegrinaggio Berberi Consanguineità Fratelli Sorelle Sposa Büchner Animali Figlie Culto Età Sociologia Wilken Stato Guide Paradiso Gallina Erodoto Casa Lavoro Domestico Focolare Mitologia Pregiudizio Islam Religioni Lubbock MJ de Goeje Mamma Scienze naturali Antichi Arabi Condizione Patriziato Fallocentrico Promiscuità Prostituzione Pirenei Rebecca Saint-Savin Vergogna Matrigna Semiti Strabone Sumatra Utero Vader Valle Azun Parenti Libertà Moglie Madre Parentela Sud Africa Doveri Volere Narcisismo Cromosoma X Amore Goethe Letteratura Kierkegaard Filosofia Concezione Binswanger Biologia Caratteri Terman Femminicidio Delitto d'onore Apparenza Rispetto Percezione Apparenza Sinngeschichte Adattamento Aggressività Teorie psicologiche Libri da collezione Anni Cinquanta Anni Sessanta Anatomia Studi di genere Mestruazioni Eleganza Portamento Bellezza Educazione Docilità Debolezza Remissione Obbedienza Regole comportamentali Borghesia Disprezzo Ipocrisia Sesso debole Luoghi comuni Der Mensch Le deuxième sexe Secondo Genetica Cromosomi Ereditarietà Geni Sottomissione Dinamiche relazionali Credenze Mitologia Invidia Complesso di Edipo Morale Borghese Cattolicesimo Cristianesimo Peccato Perversione Erotismo Sensualità Sensibilità Heymans Catherine Cox Miles Istinto Antropologia Ovaie Utero Umore Embopoint A. Colin Phénomén.
Date d'édition : 1967
Vendeur : Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italie
EUR 20
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierFirenze, Martinelli, 1967, 8vo cartonato editoriale, acetato protettivo trasparente, pp. 283. Ottime condizioni.