EUR 7,82
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierSoftcover. Etat : Bon. Légères traces d'usure sur la couverture. Edition 2000. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Good. Slight signs of wear on the cover. Edition 2000. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations.
Edité par Parigi, Editions Hervas,, Parigi, 2000
ISBN 10 : 2843340136 ISBN 13 : 9782843340130
Langue: français
Vendeur : Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italie
EUR 25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panierhardcover. Etat : Molto buono (Very Good). Illustrazioni a colori . Cm 25x17,5. pp. 144. . Molto buono (Very Good). . . . La Francia non solo ha inventato l'agenzia di stampa, il telegrafo, il cinematografo e l'aereo, ma ha anche inventato il ritaglio di giornale! Nel 1879, quando la Repubblica si stava affermando, un brillante libraio ed editore di nome Alfred Chérié ebbe l'idea di inviare ritagli di giornale, accuratamente letti, tagliati e incollati, prima agli artisti e poi a tutte le "celebrità". I suoi primi clienti furono Boulanger, Hector Malot e Paul Gauguin. era nato l'Argus de la presse! Auguste de Chambure, un giovane aristocratico della Borgogna, portò l'azienda alla ribalta e la trasformò in un'istituzione. Politici, scrittori, giornalisti, artisti, mondani, ma anche aziende commerciali e industriali si unirono all'Argus. L'Argus de la Presse divenne ben presto uno strumento indispensabile per il controllo dell'informazione scritta, uno specchio ardente per alcuni, come la famosa Mata Hari, e una fonte di ispirazione per i collage dei pittori cubisti e surrealisti. Oggi L'Argus de la presse è un'azienda moderna. Book.
Edité par Editions Hervas, 2000. Un volume in-8°, cartonné, illustrations., 2000
EUR 25
Autre deviseQuantité disponible : 1 disponible(s)
Ajouter au panier[16913].